MILLA PRANDELLI
Cronaca

La Milla miglia piange Franchi. L’uomo del rilancio della gara

Addio all’uomo che ha fatto rinascere e tornare grande la 1000 Miglia. Brescia piange l’imprenditore Costantino Franchi, 77 anni,...

Costantino Franchi, 77 anni morto mentre era in Kenya Aveva rilanciato la storica competizione automobilistica

Costantino Franchi, 77 anni morto mentre era in Kenya Aveva rilanciato la storica competizione automobilistica

Addio all’uomo che ha fatto rinascere e tornare grande la 1000 Miglia. Brescia piange l’imprenditore Costantino Franchi, 77 anni, morto mentre era in Kenya. A dare la notizia nelle scorse ore è stato Paolo Mazzetti, anche lui volto importante per la Mille Miglia moderna e su stretto collaboratore. "Aveva 77 anni – sottolinea Mazzetti- È stato il mio maestro, anche se qualcuno sostiene che da lui abbia appreso il carattere spigoloso. La Città di Brescia deve a Costantino, e ai suoi amici Beppe Lucchini, Gino Danieli, Vincenzo Ziletti e Vittorio Palazzani, se la 1OOO Miglia è ripartita e oggi è conosciuta in tutto il mondo. Ciao Costa, che la terra ti sia lieve".

Costantino Franchi, storico organizzatore e volto simbolo della rinascita della Mille Miglia, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo delle corse automobilistiche. Fu lui, tra i principali artefici della rievocazione moderna della celebre gara, a trasformarla in un evento di prestigio globale, attirando appassionati e piloti da ogni angolo del mondo. Definito da molti come il “principe indiscusso“ della manifestazione, Franchi ha saputo coniugare tradizione e innovazione, ridando lustro a una competizione che ancora oggi è un must nel panorama motorsport internazionale. A lui si deve anche la creazione della Winter Marathon di Campiglio.

Franchi era anche un grande benefattore. Con sua moglie abitava per molti mesi all’anno in Kenia e si dedicava ai più poveri ed emarginati. Seguiva pure un orfanatrofio nel paese africano. Era impegnato con l’associazione Essere bambino.