
L'immagine dell'incidente con lo scooter costato la vita a Fabio Tonelli, 60 anni
Castegnato (Brescia), 7 agosto 2025 – Si terranno domani alle 15 nella chiesa parrocchiale di Castegnato, che lui tanto amava, i funerali di Fabrizio Tonelli, il sessantenne morto due giorni fa in seguito allo scoppio di uno degli pneumatici del suo scooter Vespa. Questa sera alle 19, inoltre, si svolgerà la sua veglia funebre nella sede della casa funeraria Franzoni di Travagliato.
La scomparsa di Tonelli ha lasciato tutti senza parole: sia nel mondo della politica, sia in quello del volontariato. Tonelli era responsabile della sezione della lega di Castegnato ed era stato a capo del collegio 29: da Castegnato a Quinzano. “Fabrizio era parte non di una circoscrizione – spiega Daniele Ferraresi, portavoce della 29 – era parte di una famiglia unitissima, che oggi lo piange con tutto il cuore, prima come fratello e amico e poi come politico. È stato una ispirazione e una spinta per tutti noi. Era un vero e proprio mentore. Era stato lui, ai tempi, a rendere possibili le condizioni per fare eleggere a presidente della provincia Daniele Molgora e per avere ben tre posti in consiglio: quelli degli assessori provinciali Stefano Dotti e Giorgio Prandelli oltre che del consigliere Camilla Gritti”.
Cacciatore esperto, amante della montagna e della collina, conosciuto in tutto il bresciano e specie in Franciacorta, nella bassa, sul lago d’Iseo e in Valle Camonica, aveva come passione i motori e si occupava anche di antincendio a rally e gare automobilisti, specie a Misano Adriatico e a Castrezzato. Proprio a Castrezzato organizzo un megaspiedo elettorale da oltre 1500 persone.

“Fu un evento unico – spiega Rita Elisetti, conosciuta come Rita Padana, volto noto nelle trasmissioni televisive nazionali e leghista della prima ora – Fabrizio era un amico unico insieme a sua moglie Antonella. Mi sono sempre stati vicini. Non dimentico i loro inviti a pranzo e i momenti trascorsi insieme. Era e resterà eccezionale. Un vero fratello. Mi faccio voce per chi lo conosceva dicendo che abbiamo perso un grande”. Tonelli era anche parte attiva della Protezione Civile e presiedeva l’associazione Volontari Protezione Civile Brescia di via Lupi di Toscana, composta da molte persone che hanno prestato servizio nella Brigata Folgore. “Fabrizio non amava apparire, ma c’era sempre – spiega Davide Salvi del Centro di Coordinamento dei Volontari di Protezione Civile di Brescia- ha fatto tantissimo sia per il proprio gruppo sia per la protezione civile, bresciana, sempre col sorriso e sempre legatissimo alla sua famiglia”.