REDAZIONE BRESCIA

Risse, furti e rapine: chiusa la discoteca Molo, tempio della movida bresciana

Sospensione della licenza e stop immediato di 15 giorni per il locale da tempo al centro delle lamentele dei residenti per “gravi problematiche di ordine e sicurezza pubblica”

Una serata al Molo (foto dal sito del locale)

Una serata al Molo (foto dal sito del locale)

Brescia, 14 settembre 2025 – Sospensione della licenza e chiusura immediata per 15 giorni di uno dei locali della movida bresciana. Lo ha deciso il questore di Brescia, Paolo Sartori, nei confronti del ‘Molo’, uno dei locali più frequentati della città.

Il provvedimento è stato adottato “a seguito delle gravi problematiche di ordine e sicurezza pubblica registrate negli ultimi mesi”, viene spiegato dagli inquirenti. La discoteca, già da tempo al centro delle segnalazioni dei residenti esasperati, sarebbe stata teatro di numerosi episodi di violenza, furti e rapine. “Tra gli eventi più gravi - riferiscono le forze dell'ordine - il 23 agosto scorso due giovani di 21 anni sono stati aggrediti da un gruppo di persone: uno di loro è finito in ospedale in codice rosso con una prognosi di 30 giorni, l'altro ha riportato una frattura al naso”.

La Polizia di Stato e i carabinieri sono dovuti intervenire ripetutamente per risse, aggressioni e situazioni legate all'abuso di alcol, in alcuni casi con feriti soccorsi dal 118, compreso un minorenne in gravi condizioni per intossicazione alcolica. “Ancora una volta un locale pubblico, a causa delle sue frequentazioni, è divenuto teatro di reiterati episodi di violenza e furti - ha dichiarato il questore Sartori -. Tali situazioni non possono essere tollerate, per rispetto ai cittadini e alla gran parte dei clienti che hanno diritto di frequentare bar e discoteche in sicurezza”. Il provvedimento, ha precisato la Questura, ha finalità preventiva e non sanzionatoria nei confronti del gestore.