MICHELE ANDREUCCI
Cronaca

Battaglia contro il cemento. Nese, presentate le osservazioni

La battaglia continua. Non si ferma la lotta del gruppo consiliare Alzano Futura e dell’associazione Alzano viva per stralciare l’edificabilità...

L’area verde della frazione Nese di Alzano Lombardo al confine con Ranica situata in prossimità del torrente Nesa

L’area verde della frazione Nese di Alzano Lombardo al confine con Ranica situata in prossimità del torrente Nesa

La battaglia continua. Non si ferma la lotta del gruppo consiliare Alzano Futura e dell’associazione Alzano viva per stralciare l’edificabilità di un’area verde della frazione Nese di Alzano Lombardo, al confine con Ranica, situata in prossimità del torrente Nesa e della roggia Serio Grande, per classificarla invece come agricola. Una querelle che va avanti da diversi mesi.

Sono quasi mille, 925 per la precisione, di cui oltre 800 alzanesi, le persone che hanno apposto la propria firma sulla richiesta per "salvare il prato di Nese". Nei giorni scorsi hanno presentato al municipio di Alzano l’osservazione al nuovo Pgt (Piano governo del territorio).

Come spiega Danilo Donadoni, primo firmatario della richiesta, "sono state consegnate al Comune le osservazioni riguardanti l’area, classificata edificabile, ora a prato e vocata a far parte di un corridoio ecologico. Queste osservazioni ricalcano e si aggiungono a quelle già presentate lo scorso giugno da due associazioni del territorio. I fogli con le firme e le osservazioni sono state spedite anche ai responsabili della Soprintendenza archeologica Belle Arti e Paesaggio di Bergamo e Brescia e al presidente della Provincia".

La raccolta firme andrà avanti anche in queste settimane "perché parecchi cittadini chiedono di firmare contro l’insensato consumo di suolo. Ulteriori sottoscrizioni saranno depositate alla fine del mese di luglio". Il destino dell’area è già stato al centro nelle scorse settimane di un’aspra polemica tra i due gruppi e l’amministrazione comunale. "Si attende ora – sottolineano i promotori – una risposta concreta da parte delle istituzioni". M.A.