
Alfredo Ambrogetti, fondatore del Forum di Cernobbio
Varese – Si è spento oggi nella sua Varese Alfredo Ambrosetti, 94 anni compiuti lo scorso 25 giugno. Con lui se ne va una figura di caratura internazionale, padre del Forum di Cernobbio che ha reso il lago di Como uno dei centri nevralgici del dibattito economico mondiale.
Era il novembre 1974 quando, durante un viaggio in treno tra Verona e Milano, Ambrosetti condivise con Umberto Colombo un’idea apparentemente semplice: organizzare un incontro per parlare di economia. Quella chiacchierata notturna nella nebbia padana avrebbe dato vita al forum più influente e discreto d’Italia, che negli anni ha ospitato – oltre e numerosi capi di stato – personalità come Bill Gates, Joseph Ratzinger (quando era cardinale), Yasser Arafat, Michail Gorbačëv ed Henry Kissinger.
Nel 1975 nasceva così il Forum di Cernobbio, inizialmente una riunione di quattordici persone a Villa d’Este che oggi, alla 51esima edizione in corso proprio in questi giorni, richiama alcune delle personalità più potenti del mondo dell’economia e della finanza. Il segreto del successo? La “Chatham House Rule”: si può riportare tutto quello che si sente, ma non chi l’ha detto, permettendo ai partecipanti di esprimersi liberamente.

Nonostante la fama internazionale e l’amicizia con capi di stato come l’ex premier Mario Monti, Ambrosetti non aveva mai abbandonato la sua Varese, dove viveva con la moglie Lella mantenendo un legame profondo con il territorio.
La sua passione e il suo entusiasmo giovanile lo avevano portato a ideare altre iniziative di successo, come la rassegna “Campionissimi”, una reunion di grandi atleti del passato e del presente che ha visto partecipare olimpionici, campioni del mondo e personalità come Roberto Bolle. Organizzava anche gli incontri del lunedì pomeriggio, rigorosamente alle 17.15, dibattendo temi vari con personaggi di altissimo profilo.
Nel 2007 era stato nominato Cavaliere del Lavoro e di recente il Coni gli aveva assegnato la stella d’oro al merito sportivo per il suo impegno nel mondo dello sport.
“Una persona di grande curiosità e intelligenza che mi ha onorato della sua amicizia”, ha scritto con commozione il ministro Giancarlo Giorgetti. “Alfredo Ambrosetti ha portato la Lombardia al centro del dialogo internazionale senza mai dimenticare Varese, la sua città e la sua casa. Con l’intuizione del Forum di Cernobbio ha dato rilievo globale alla nostra regione, riunendo leader del mondo politico, economico, accademico e imprenditoriale”, lo ha invece ricordato l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso.