ROSELLA FORMENTI
Cronaca

Fungaiolo soccorso dopo la caduta

Salvato dall’intervento degli operatori del soccorso alpino e dei vigili del fuoco del Verbano Cusio Ossola, in collaborazione con la...

Salvato dall’intervento degli operatori del soccorso alpino e dei vigili del fuoco del Verbano Cusio Ossola, in collaborazione con la...

Salvato dall’intervento degli operatori del soccorso alpino e dei vigili del fuoco del Verbano Cusio Ossola, in collaborazione con la...

Salvato dall’intervento degli operatori del soccorso alpino e dei vigili del fuoco del Verbano Cusio Ossola, in collaborazione con la guardia di finanza di Domodossola, un anziano cercatore di funghi originario del Varesotto. Sono state lunghe ore di attesa cariche di angoscia per i familiari, che hanno lanciato l’allarme quando l’anziano, 72 anni, non è rientrato a casa. Le ricerche hanno impegnato le squadre nella giornata di mercoledì e per fortuna per il settantaduenne la disavventura si è conclusa senza gravi conseguenze.

Secondo quanto ricostruito l’anziano è uscito di casa per andare a cercare i funghi nei boschi di Craveggia, in Val Vigezzo, all’improvviso la caduta e l’impossibilità per lui di muoversi. Avviate le ricerche, il settantaduenne è stato individuato da squadre di soccorritori di terra e dall’elicottero Drago 153 di Malpensa con il dispositivo Imsi Catcher per la localizzazione del telefono cellulare. Il varesino è stato recuperato in sicurezza dall’elicottero, quindi portato a Santa Maria Maggiore e poi in ambulanza all’ospedale di Domodossola, medicato per le escoriazioni riportate nella caduta.

La sinergica collaborazione tra enti del soccorso che hanno impegnato uomini, mezzi e tecnologie di ultima generazione, ha permesso di intervenire efficacemente e in sicurezza.

Nei giorni scorsi in Canton Ticino si erano invece verificate due tragedie: erano stati trovati trovati privi di vita un cacciatore di 84 anni e un cercatore di funghi di 33 anni, entrambi vittime di una caduta. Inutili gli interventi dei soccorsi. La scorsa settimana ad essere portati in salvo erano stati due cercatori di funghi ultraottantenni, recuperati in Piemonte, nei boschi della Val Cannobina.

Rosella Formenti