LORENZO CRESPI
Cronaca

Conti in ordine e investimenti. Alfa, ecco il piano industriale

Investimenti per 265 milioni di euro sul territorio per un servizio sempre più efficiente e sostenibile. Sono le cifre...

L’assemblea dei soci di Alfa ha approvato il bilancio consuntivo del 2024 ed ha rilanciato sugli investimenti da 265 milioni

L’assemblea dei soci di Alfa ha approvato il bilancio consuntivo del 2024 ed ha rilanciato sugli investimenti da 265 milioni

Investimenti per 265 milioni di euro sul territorio per un servizio sempre più efficiente e sostenibile. Sono le cifre del nuovo piano industriale di Alfa, il gestore idrico della provincia di Varese. È stato approvato, insieme al bilancio 2024, dall’assemblea dei soci che si è riunita alle Ville Ponti. Lo scorso anno ha visto un sensibile recupero rispetto al biennio 22-23, fortemente condizionato dall’inflazione e dall’impennata dei costi energetici, stimata in oltre 50 milioni. La gestione si è mantenuta solida grazie a una politica di efficienza e controllo dei costi.

Il nuovo piano industriale conferma l’ambizione strategica di Alfa con investimenti medi annui pari a 26,27 milioni, focalizzati su sostenibilità, resilienza delle reti, manutenzione degli impianti, transizione energetica e digitalizzazione. Il piano tiene conto dello scenario economico incerto a causa dei conflitti internazionali e dell’instabilità dei mercati, ma garantisce una sostenibilità finanziaria grazie a contributi pubblici per oltre 82 milioni nel periodo 2025-2029. Non sono previsti indebitamenti rispetto al piano precedente e si punta su efficienze gestionali per contenere l’impatto dei costi variabili: personale, energia e materie prime.

Tra le priorità future sono previsti interventi straordinari sui depuratori, piani di riassetto fognario e potenziamento delle reti, sostituzione massiva dei contatori e nuovi allacci e impianti fotovoltaici per arrivare a coprire il 25% del fabbisogno energetico con fonti rinnovabili entro il 2030.

"Continuiamo a investire in un servizio idrico pubblico, efficiente e sostenibile", commenta il presidente di Alfa Paolo Mazzucchelli. L.C.