
Tradate, Cardiologia all’avanguardia: installato pacemaker senza cavi
Ad una paziente ricoverata nella Cardiologia di Tradate è stato impiantato un pacemaker di ultima generazione. La donna è stata trasferita all’Ospedale di Circolo di Varese solo per il tempo necessario a sottoporsi alla procedura, eseguita dal direttore del reparto Massimo Bignotti con il supporto di un tutor, Luca Bontempi, direttore della Elettrofisiologia ed elettrostimolazione cardiaca della Cardiologia dell’Ospedale Bolognini di Seriate.
"Il pacemaker senza cavi, impiantato direttamente all’interno del cuore senza elettrocateteri, è particolarmente utile in pazienti con fibrillazione atriale permanente e bradicardia - spiega Bignotti - in coloro che hanno avuto complicanze infettive o problemi di accesso venoso con dispositivi tradizionali, e nei pazienti fragili per i quali una procedura mini-invasiva è preferibile. Nel caso specifico, l’impianto di un pacemaker tradizionale non era possibile, la paziente aveva infatti subito in passato interventi sulla valvola tricuspide con posizionamento di un anello protesico, che avrebbe impedito il passaggio di un catetere convenzionale. La soluzione senza cavi ha dunque rappresentato l’unica alternativa sicura ed efficace, permettendo di superare un ostacolo tecnico altrimenti insormontabile".
Quindi la direttrice del Dipartimento CardioToracoVascolare Battistini Castiglioni. "Questo intervento mi rende particolarmente orgogliosa, perché dimostra la grande maturità raggiunta dal mio dipartimento, in cui non solo operano professionisti dalle grandi competenze e dalla spiccata propensione all’innovazione, a partire dal dott. Caravati, che ha fatto da apripista, al dott. Bignotti, che non ha perso l’opportunità che gli si è presentata".