
Recuperare e valorizzare la memoria audiovisiva delle imprese italiane: è l’obiettivo di ReAds, concorso nazionale promosso dall’Archivio del Cinema...
Recuperare e valorizzare la memoria audiovisiva delle imprese italiane: è l’obiettivo di ReAds, concorso nazionale promosso dall’Archivio del Cinema Industriale e della Comunicazione d’Impresa dell’Università Liuc in collaborazione con l’Archivio Storico - Biblioteca Confindustria e BiblHuB Sapienza. Alla prima edizione, ReAds è aperto a imprese, archivi e privati in possesso di filmati realizzati prima del 1995 e riconducibili a contenuti promozionali prodotti da aziende ancora attive o non più operative. I materiali selezionati entreranno a far parte della Mediateca dell’Archivio del Cinema Industriale e saranno resi disponibili per attività culturali, scientifiche e didattiche. L’iniziativa intende favorire la riscoperta di un patrimonio capace di raccontare linguaggi, modelli produttivi e trasformazioni della società italiana.
Tre le categorie previste dal bando: video iconici, che meglio restituiscono il contesto storico e culturale dell’epoca in cui furono prodotti, valutati da una giuria di docenti ed esperti; video divertenti, scelti con votazione online basata sul gradimento del pubblico sui canali social dell’Archivio; video efficaci, premiati per immediatezza e persuasività, con il giudizio affidato a studenti di Marketing e Comunicazione delle università coinvolte.
"Con ReAds – spiega Daniele Pozzi, direttore dell’Archivio Liuc – vogliamo riportare l’attenzione su una parte poco esplorata della comunicazione d’impresa: spot pubblicitari, documentari industriali, filmati promozionali che hanno perso la funzione originaria ma che oggi rappresentano documenti culturali di grande valore". Ogni filmato va candidato tramite un form online. I tre finalisti verranno premiati a fine anno a Castellanza. Info su: cinemaindustriale.liuc.it.