
miele


Sabato del miele in piazza Grimoldi per bimbi e famiglie
Sabato 24 maggio, dalle 15 alle 18, piazza Grimoldi a ospita il secondo Sabato del Miele, evento dedicato alle famiglie....
La passione che ti cambia la vita. Prima l’azienda, ora il libro: "Le api? Magia da raccontare"
Limbiate, i fratelli Gianluca e Beatrice Bollini in prima linea per la Giornata mondiale. Il testo è dedicato soprattutto ai bambini: insetti fondamentali per l’intero ecosistema.
Apicoltura lombarda al bivio: perdite pesanti, risarcimenti simbolici
La salute degli insetti è buona ma l’inverno ha fatto parecchi danni, modeste le quantità di miele primaverile. Obiettivo: evitare la catastrofe del 2024
Contro la violenza sulle donne ci sono i corsi gratuiti di apicoltura, “per ripartire stando nella natura”. Un aiuto a chi ha subito abusi
Milano, unite le associazioni Scarpetta Rossa e Oro verde zero cento che sostengono le vittime e l’ambiente. Le volontarie impareranno a produrre miele che poi sarà venduto per beneficenza
Idromele plurimedagliato, Alessandro Olcelli trionfa in Polonia: il 32enne valtellinese ha portato a casa oro, argento e bronzo
Sondrio, successo alla rassegna Mead Madness Cup fa bottino: un risultato straordinario, considerando che alla gara internazionale hanno partecipato 857 idromeli da 32 Paesi, valutati da 92 giudici provenienti da 24 nazioni
Miele, un lavoro per 9.469 lombardi: dalla tutela del prodotto alla lotta alla vespa velutina. Le sfide del settore
In regione 21.762 apiari e 180mila alveari: “Apicoltura racconta il nostro territorio, con i nostri saperi e la nostra identità”
La scelta di Maurizio Ghezzi, da medico ad apicoltore: "La mia vita fra alveari e miele"
Chirurgo in pensione, ora produce il dorato alimento. "È strano a dirsi ma in città le api fanno più miele che in campagna, grazie alla presenza di verde pubblico e all’assenza di diserbanti"
Clima pazzo, Coldiretti: sos api, dimezzata raccolta del miele
Fioriture estive bruciate dal caldo o distrutte dalla grandine e le api allo stremo costrette ad allungare i voli per trovare un po' di nutrimento: un anno difficile sul fronte della produzione. In Lombardia -25%
Anastasio, con "Mielemedicina" al Fabrique di Milano: sospeso fra Baudelaire e Bukowski
Dopo il tredicesimo posto di “Rosso di rabbia” a Sanremo il ritorno al live di Marco: "Lo attendo da tempo"
Crema, l'apicoltore Sergio Zipoli tra i migliori produttori di miele biologico in Europa
Al premio internazionale per il miglior miele biologico Biolmiel un nuovo riconoscimento
Anastasio: "Io rapper? Il problema è di chi vuole incollarmi delle etichette"
L'artista, che vinse l'edizione 2018 di X-Factor, parla del suo nuovo album "Mielemedicina", un titolo ispirato ad una frase di Lucrezio
Vendemmia da Oscar in Valtellina. Calo per mele e miele
Il bilancio di Coldiretti sulla stagione agricola fra luci e ombre: "Ottima la qualità dei formaggi"
Natale 2021, api e miele in regalo: un alveare a distanza o una casa per le osmie
Le proposte ecosostenibili di 3Bee, startup agri-tech comasca specializzata nello sviluppo di sistemi di monitoraggio per la protezione delle api
E' a Crema il miele più buono d'Italia
Sergio Zipoli di Romanengo e Manuel Manelli di Crema hanno ottenuto il massimo riconoscimento al prestigioso concorso “Tre Gocce d’Oro, Grandi Mieli d’Italia”
Valtellina, dai vini al miele e ai formaggi: alleanza tra 12 imprese bio
A Chiuro il Distretto che si propone di diffondere una produzione sana e sostenibile
Clima pazzo e alveari in crisi: primavera amara per gli apicoltori
Pavia, Francesco Montagna fa i conti: "Questo porterà ad un calo della produzione di circa il 70% "
Casorezzo, ripopolare le api: il Comune ci crede
Il progetto avviato nel 2015 punta non solo alla produzione del miele, ma alla biodiversità