FULVIO DOMENICO D'ERI
Cronaca

Vigili del fuoco della Valmalenco. Il distaccamento cerca nuove leve

Chiesa, l’appello del nuovo responsabile in divisa Alex Gianoli per rafforzare i ranghi dei volontari

Uno striscione ha salutato il neo pensionato Egidio Pedrotti, volontario dal 1986

Uno striscione ha salutato il neo pensionato Egidio Pedrotti, volontario dal 1986

Cambio della guardia al vertice dei vigili del fuoco volontari della Valmalenco. Alex Gianoli è il nuovo capo dei pompieri della Valle del Mallero. Nel corso della stagione estiva, lo storico capo distaccamento Egidio Pedrotti, volontario dal 1986 e capo dal 2004, ha raggiunto l’età pensionabile di 60 anni ed è pertanto stato costretto ad abbandonare il ruolo. Il gruppo, composto da ragazzi operativi e da "ragazzi" già pensionati, ha voluto offrire ad Egidio Pedrotti, in segno di riconoscenza, una cena presso la sede dei vigili del fuoco. Inoltre ha donato all’ex capo dipartimento un libro con una raccolta delle fotografie più significative oltre ed una statua in legno, realizzata dall’artista caspoggino Pietro Bruseghini.

Il ruolo di capo distaccamento è stato assegnato al capo squadra Alex Gianoli che ha ringraziato Pedrotti "per l’impegno, la dedizione e la passione dimostrati in tutti questi anni di servizio svolti a favore della comunità sia per interventi a favore di privati cittadini che di enti e Comuni, il sostegno costante al distaccamento e l’attenzione verso le nuove leve. Comportamenti che hanno lasciato un segno trasmettendo valori fondamentali e che mi impegnerò a portare avanti".

Il neo capo distaccamento ha poi fatto un appello. "Allo stesso tempo mi permetto di segnalare che il distaccamento è alla ricerca di giovani ragazzi e ragazze della Valmalenco. Stiamo infatti cercando nuove forze per incrementare il nostro organico, coinvolgendo chi ha una forte coscienza civile, spirito di solidarietà e il desiderio di fare la differenza, mettendosi in gioco per la propria comunità. Per entrare a far parte del gruppo, dopo aver presentato la domanda, occorre seguire un corso di formazione di 120 ore".