
La pioggia abbondante di questi giorni ostacola il lavoro per completare l’opera
Valfurva (Sondrio), 4 novembre 2019 - Si lavora alacremente per aprire la strada provinciale numero 19 il prima possibile, così da permettere l’inizio degli eventi e della stagione invernale, fissate per il 16 novembre. La situazione relativa alla frana del Ruinon non è semplice. Il “tombotto” viene ridotto con inserimento di tubi di scarico per chiudere completamente il vallo. I lavori di disgaggio non sono ancora terminati, il bypass, realizzato a tempo record dal Comune di Valvurva, permetterà di accelerare l’apertura della sp 29. Ma al momento si teme l’isolamento di Santa Caterina visto il maltempo. È probabile infatti che la strada di emergenza possa essere presto dichiarata inagibile, senza contare che il passo del Gavia con tutta probabilità sarà dichiarato non percorribile quanto prima. Proprio a causa di pioggia e nebbia, e del vento forte, la strada statale 38 dello Stelvio è provvisoriamente chiusa al transito dal chilometro 106,500 al km 124,306, in direzione Bormio, in località Valdidentro. Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell`ordine per la gestione dell`emergenza e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile. Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione gratuita “Vai” di Anas. La speranza degli abitanti di Santa Caterina è che il bypass, a buon punto, possa essa essere completato al più presto. Permetterà di raggiungere l’abitato di Santa Caterina prima dell’apertura della provinciale ed eviterà l’isolamento del paese, se il passo del Gavia e la strada d’emergenza saranno impraticabili, situazione già sperimentata, seppur per una giornata sola, in settembre.