
PIATEDA (Sondrio) Rami d’Ora viaggia sulla decauville delle Orobie Valtellinesi. Domenica la rassegna promossa dal collettivo Laagam, torna per la...
PIATEDA (Sondrio) Rami d’Ora viaggia sulla decauville delle Orobie Valtellinesi. Domenica la rassegna promossa dal collettivo Laagam, torna per la terza volta lungo la decauville delle Orobie Valtellinesi proponendo "I Suoni della Montagna", una passeggiata artistica lungo il suggestivo percorso pianeggiante a 1.000 metri di altitudine che collega le località di Gaggio e Dosso del Grillo. Un sentiero adatto a tutti, reso accessibile per l’occasione anche a persone con disabilità o difficoltà motorie grazie alle joelette (carrozzine fuoristrada monoruota) messe a disposizione da Dappertutto OdV. Il programma prevede la partenza alle 9.30 dal bacino di Gaggio, aperto per l’occasione da Edison, per arrivare al Dosso del Grillo con rientro nel pomeriggio alle 17. Le performance, disseminate lungo il sentiero sia all’andata sia al ritorno, propongono la musica di Fabio Bonelli, artista che propone dj set con vinili di musica classica. Field studies di Glauco Salvo è invece un concerto frutto di registrazioni dal vivo e di sperimentazioni con suoni elettronici ed elettro-acustici. Si passa alla danza di Annalì Rainoldi che in Hyphae esplora il microcosmo del sottosuolo; Radici di Zuzana Marletta (nella foto) con Selene Tognoli esplora invece la relazione tra esseri umani e natura. La proposta si conclude con “Illusione” a cura di Lara Franzini, accompagnata da Erica Meucci per la lettura delle poesie scritte dai bambini della scuola primaria Mariella Folli di Piateda. Info e prenotazioni: www.orobieora.it o orobieora@gmail.com.F.D’E.