SARA BALDINI
Cronaca

Ospedale, reparto Pediatria. Palumbo nominato primario

Sondrio, il medico conosce bene la Valtellina .

Sondrio, il medico conosce bene la Valtellina .

Sondrio, il medico conosce bene la Valtellina .

Già facente funzione dal dicembre 2023, dal 1° settembre Emilio Palumbo (foto), avendo vinto il concorso bandito la primavera scorsa per l’attribuzione dell’incarico quinquennale, sarà il nuovo direttore della Struttura complessa Pediatria e Neonatologia dell’Asst. Nativo della provincia di Foggia, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Foggia, Palumbo si è specializzato prima in Malattie infettive, nello stesso ateneo, quindi in Pediatria all’Università Vita-Salute S.Raffaele e lavora a Sondrio dal 2006. Nel 2013 era stato nominato responsabile dell’Unità operativa semplice Neonatologia nido. Specialista esperto e apprezzato, ben conosce la realtà valtellinese.

"La nostra struttura - dice- è il riferimento per l’intera provincia. Oltre ai ricoveri ci occupiamo della stabilizzazione dei casi più gravi prima del trasferimento in altri ospedali. In continuità con l’attività che svolgiamo siamo impegnati nel mantenimento e nell’ottimizzazione delle reti ospedaliere: con la terapia intensiva neonatale di Lecco, per il trattamento dei casi più critici e col Niguarda per la condivisione di risorse umane". Palumbo guida un’équipe formata da 13 pediatri, oltre a infermieri e puericultrici, con il coordinatore infermieristico Daniela Paventi. La Pediatria dispone di 10 posti letto (c’è la possibilità per uno dei genitori di assistere il figlio h 24).

Sara Baldini