SARA BALDINI
Cronaca

Mostra del Bitto. Un’edizione da Guinness

È già in avanzato stato di organizzazione la Mostra del Bitto, la rassegna enogastronomica più longeva e apprezzata della...

È già in avanzato stato di organizzazione la Mostra del Bitto, la rassegna enogastronomica più longeva e apprezzata della...

È già in avanzato stato di organizzazione la Mostra del Bitto, la rassegna enogastronomica più longeva e apprezzata della...

È già in avanzato stato di organizzazione la Mostra del Bitto, la rassegna enogastronomica più longeva e apprezzata della provincia giunta al 118° anno e che, alla vigilia delle Olimpiadi invernali, promette di essere ancora più speciale del solito. La piazza Sant’Antonio, cuore pulsante della manifestazione, occupata dalle casette dei produttori locali e dal villaggio degli chef; l’antico convento, che nel chiostro ospiterà la casera con le forme di formaggio in concorso e nelle antiche sale affrescate le degustazioni; l’auditorium per gli eventi, le vie del centro con i mercatini; Palazzo Malacrida, sede di speciali laboratori del gusto; il Museo Civico con le attività per i bambini: sabato 18 e domenica 19 ottobre, andrà in scena un’edizione davvero ricchissima.

"Come Comunità Montana Valtellina di Morbegno abbiamo coordinato il Comitato organizzatore – sottolinea il presidente Maurizio Papini – trovando sostegno e collaborazione, a conferma di quanto la manifestazione sia sentita. Come e più degli altri anni è stato un lavoro corale, poiché è indubbio che questa edizione della Mostra del Bitto, che precede di soli quattro mesi l’appuntamento olimpico, potrà beneficiare dell’attività di valorizzazione e promozione coordinata a livello provinciale".

"Per noi è l’evento più importante sul territorio – aggiunge il presidente del Consorzio di Tutela dei Formaggi Valtellina Casera e Bitto, Marco Deghi – L’annata è stata tutto sommato positiva con una piovosità irregolare, ma buona. Le categorie più importanti sono senza dubbio quelle del Bitto, dell’anno e del 2024, ma come Consorzio teniamo molto anche al Valtellina Casera. Oltre a organizzare e coordinare il concorso, animeremo le degustazioni".

S.B.