SARA BALDINI
Cronaca

Più sicuro e moderno il plesso, tante novità per gli alunni

Ieri è stata la volta dei piccoli dell’infanzia, venerdì prossimo toccherà ai più grandicelli della primaria: per tutti, bambini...

Ieri è stata la volta dei piccoli dell’infanzia, venerdì prossimo toccherà ai più grandicelli della primaria: per tutti, bambini...

Ieri è stata la volta dei piccoli dell’infanzia, venerdì prossimo toccherà ai più grandicelli della primaria: per tutti, bambini...

Ieri è stata la volta dei piccoli dell’infanzia, venerdì prossimo toccherà ai più grandicelli della primaria: per tutti, bambini e insegnanti, il ritorno al plesso scolastico "Rodari" è stato e sarà nel segno delle belle novità. "La scuola nel periodo estivo ha subito degli importanti cambiamenti che porteranno a conclusione lavori finalizzati a renderla sempre più sicura, confortevole e tecnologicamente all’avanguardia, ma anche smart ed attrattiva per altri utenti fuori Comune" conferma il sindaco Giovanni Piasini. La parola d’ordine, grazie al milione di euro ottenuto da Regione Lombardia su bando Recap, è riqualificazione energetica. "Le parti interne del plesso scolastico sono concluse, permettendo così l’avvio regolare delle lezioni, mentre rimangono ancora da concludere delle parti esterne per quanto riguarda il cappotto termico delle pareti, tetto e tinteggiatura finale – prosegue il primo cittadino –. Sono stati sostituiti tutti i serramenti esterni, rendendoli in alluminio con triplo vetro, installate le tapparelle elettrificate frangi sole e realizzata, in tutte le aule, la predisposizione per la ventilazione meccanica controllata (Vmc)".

Oltre a questi importanti lavori, il plesso vedrà anche delle novità di natura didattica che non potranno che arricchirne l’attrattività. La prima riguarda l’inserimento alla primaria di un’insegnante di madrelingua inglese per tutto il periodo scolastico e in tutte le classi. "Questo intervento, voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale che ne sosterrà interamente i costi, servirà per dare il giusto rilievo ed importanza ad un insegnamento fondamentale quale è la lingua inglese" assicura il sindaco Piasini, nell’illustrare infine il nuovo servizio rivolto alle famiglie anche alla scuola per l’infanzia "dove quattro bimbi che compiranno 3 anni entro il prossimo 30 aprile potranno frequentare come anticipatari le lezioni accanto ai compagni più grandi, grazie anche ad una educatrice professionale inserita nell’organico docenti".

Sara Baldini