
Frana di Novate Mezzola
Novate Mezzola (Sondrio), 25 gennaio 2021 - Buone notizie da Novate Mezzola. Ieri le circa ottanta persone evacuate venerdì sera, a causa della frana che si è staccata in località Foppa, hanno potuto rientrate nelle loro abitazioni. Erano alloggiati da parenti e negli alberghi della Valchiavenna.
"Resta chiuso il sentiero che da Montagnola porta a Codera - specifica il sindaco Fausto Nonini -. Dopo il sorvolo di sabato scorso con l’elicottero, nei prossimi giorni verranno effettuati nuovi sopralluoghi sulla montagna soggetta da tempo a fenomeni erosivi". L’amministrazione comunale ha interessato Regione Lombardia per le opere di messa in sicurezza: "Attualmente esiste un vallo paramassi, ma bisognerebbe realizzare un rilevato. Il costo? Alcune centinaia di migliaia di euro. Per quel che riguarda i danni subiti dai privati li abbiamo segnalati".
Dopo la notizia del cessato allarme l’assessore regionale alla Montagna, Massimo Sertori, ha voluto ringraziare pubblicamente il sindaco Nonini, l’Amministrazione comunale, i tecnici di Regione Lombardia, la Comunità montana della Valchiavenna e tutti gli uomini in divisa, compresi i volontari, che si sono dati da fare nell’emergenza.
Sempre in tema frane, resta aperta secondo orari stabiliti la strada per Bema (dalle 7 alle 19). Venerdì scorso grosse pietre erano scese sulla carreggiata senza fortunatamente colpire auto o mezzi in transito. Non è la prima volta che la provinciale numero otto viene interrotta da massi.