Il telecronista ha vissuto 40 anni in città: il lavoro in corso Sempione e la casa in via Losanna "Milan o Inter? Nessuno dei due. Ero molto legato a Nereo Rocco ma anche a Giacinto Facchetti".di MAURO CERRI
Il figlio Fabio racconta la “voce della Nazionale”, mancato a 86 anni dopo una carriera di telecronache storiche: “Da piccolo era del Toro perché i compagni della Juve lo prendevano in giro. A Milano? Si sentiva un prigioniero di guerra”di MARCO GALVANIMagazine
Il comico ha iniziato a imitare la voce del leggendario telecronista a scuola per far ridere i compagni. Di recente ha raccontato un aneddoto di quando hanno mangiato insieme ai tempi di “Colorado Cafè” attirando l’attenzione di tutti sul proprio tavolodi C.D.Cronaca
Il grande telecronista sportivo, morto oggi a 86 anni, si era trasferito nel 1969 sotto la Madonnina, dopo aver appeso al chiodo gli scarpini da calciatore. Qui vivono ancora i tre figli, tra cui l’ex consigliere regionale Fabio, e gli undici nipotidi MAURO CERRI
La vicenda, sportiva e umana, di Luciano Vassallo portata in scena da Giambattista Anastasio. Dai trionfi come calciatore alla fuga dalla natia Etiopia verso l'Italia. Repliche fino al 23 febbraiodi MARIANNA VAZZANA
L'ex calciatore e campione del mondo e la storica voce del calcio italiano, vestiti con una pettorina rossa, in azione per raccogliere una minima fonte di sostentamentoCronaca
Sabato 27 novembre torna l'evento che ogni anno richiama l’attenzione di molti soci, delle loro famiglie, della società e delle istituzioni valtellinesi e valchiavennasche sul mondo dell’artigianato
Il Mondiale è il tema che ha ispirato gli 11 designer convocati dal ct JoeVelluto e Modoloco: i creativi hanno realizzato gli attrezzi del tifoso, kit d'emergenza per tifare la squadra del cuore di Daniele Monaco
Esce il 13 maggio “Non smetterò mai di cercarti”, il libro dedicato alla storia della ragazza incinta uccisa a Senago dal fidanzato Alessandro Impagnatiello, poi condannato all’ergastolo. Oggi Giulia avrebbe compiuto 29 anniCosa Fare
Sogni pindarici e scaffali polverosi. Intorno ai quali prendono vita i “Tipi umani seduti al chiuso“ di Lucia Calamaro, dal 7 al 18 maggio al Franco Parenti. Sottotitolo: Partitura sentimentale per bibliotecheCultura e Spettacoli
Al via questa sera con un concerto nella Cattedrale di Como, il Festival Marco Enrico Bossi, rassegna coordinata dall’Orchestra da...Cultura e Spettacoli
Lo scrittore firma un noir esilarante: la commedia si mescola alla denuncia sociale: “In questa città vivi bene se sei milionario, gli altri devono arrangiarsi. E anche la criminalità si adegua. I giovani? Si formano ma poi se ne vanno”
Milano, la scuola di circo contemporaneo Quattrox4 di via Andolfato ha realizzato un spettacolo che unisce la magia del circo, la profondità della letteratura e la forza della partecipazione attiva. Ispirato all’opera visionaria di Italo Calvino, Le città invisibiliCosa Fare
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mamma
La gara della 36/a giornata della Serie B allo stadio Tombolato era in programma alle 17.15, ma le squadre sono tornate negli spogliatoi mentre intervenivano i sanitari, prima dell'arrivo anche dell'elisoccorsoInter