MANUELA MARZIANI
Cronaca

Piazza della Vittoria. Slitta la fine del cantiere. Rabbia dei commercianti

I lavori in centro a Pavia sarebbero dovuti terminare nei prossimi giorni. Le botteghe del mercato ipogeo: pronto un esposto alla Corte dei conti.

Luigi Polzotto presidente della cooperativa mostra il cambio della data di fine lavori sul cartello del cantiere

Luigi Polzotto presidente della cooperativa mostra il cambio della data di fine lavori sul cartello del cantiere

"La notte bianca sarà l’occasione giusta per un confronto sul progetto di piazza della Vittoria tra me e l’assessora ai Lavori pubblici. La invito ufficialmente". Luigi Polzotto, presidente della cooperativa Centro commerciale piazza della Vittoria, ha una posizione fortemente critica sul cantiere che sta rifacendo il look a piazza della Vittoria. "Manca tutta la rete fognaria – spiega – il progetto deve essere rifatto, sono stati commessi troppi errori: il 2 agosto, quando c’è stato un temporale, il mercato ipogeo si è allagato e lo stesso è accaduto giovedì".

L’assessora Alice Moggi ha confermato che i lavori della piazza dovevano riprendere giovedì e concludersi il 5 settembre, in tempo per la notte bianca, mentre l’intervento nella parte sotterranea con ogni probabilità si concluderà alla fine dell’anno. "Non è vero – ha ribadito Polzotto – c’è stata una proroga al 6 novembre: è stato scritto con un pennarello nero anche sul cartello dei lavori. Devono scoperchiare i marciapiedi, mettere la guaina e, nel lato verso il Broletto, il Comune deve pagare il covodotto dell’Enel. Ma la guaina, dove è stata sostituita, perde. I lavori non sono stati effettuati a regola d’arte". L’intervento di rifacimento della piazza, finanziato con fondi Pnrr, costa 2,3 milioni. Era stato voluto dall’amministrazione guidata da Fabrizio Fracassi per risolvere i problemi d’infiltrazione che danneggiano le attività commerciali del mercato ipogeo.

Inizialmente i lavori si sarebbero dovuti concludere l’11 giugno, ma a fine febbraio e per diverso tempo sono stati bloccati per una variante al progetto: i vigili del fuoco hanno chesto di ampliare le scalinate per motivi di sicurezza. "Il 6 novembre – ha chiarito l’assessora Moggi – era la data in cui si sarebbero dovuti concludere i lavori nella parte superiore della piazza e in quella sotterranea. Evidentemente non è stato corretto. In piazza, se non pioverà, il cantiere si concluderà il 5 settembre e sotto entro il 31 dicembre".

I 9 commercianti che lavorano nel mercato ipogeo hanno già pronto un esposto alla Corte dei conti per danno erariale di oltre 200mila euro. È da anni che la cooperativa e il Comune sono in causa per accertare le responsabilità delle infiltrazioni. E non è tutto: avendo ricevuto lo sfratto che sarà discusso al Tar l’11 novembre, hanno anche pronta una richiesta di risarcimento per tre milioni.