MANUELA MARZIANI
Cronaca

Dalla petizione ai dubbi: "Le nuove telecamere. Chi le gestirà senza vigili?"

I cittadini di Lardirago hanno firmato l’istanza e il Comune stanziato i fondi. Ora però emergono gli interrogativi dal paese privo di Polizia municipale.

I promotori della raccolta firme si chiedono ora come sarà scelto il fornitore e chi curerà la manutenzione degli impianti

I promotori della raccolta firme si chiedono ora come sarà scelto il fornitore e chi curerà la manutenzione degli impianti

LARDIRAGO (Pavia)Quasi tutto il paese ha firmato la petizione promossa da Emanuele Brega per avere nuove telecamere di sicurezza e il Comune ha risposto annunciando uno stanziamento di 25mila euro. Ma gli interrogativi non mancano. "Oltre all’acquisto delle telecamere – spiega Brega – un sistema efficace richiede Rete, server, software, installazione e una manutenzione costante. I 25mila euro basterannno? Esiste un progetto tecnico dettagliato? Dove saranno installate le telecamere e con quali finalità? Quali tecnologie verranno adottate?". Secondo il regolamento comunale, solo il personale autorizzato e formato può accedere ai dati, con traccia in appositi registri.

"Al momento Lardirago non dispone di un Corpo di polizia municipale e la convenzione con Ceranova non risulta più attiva – aggiunge Brega – Chi gestirà concretamente la visione delle immagini? Come verrà garantita la manutenzione dell’impianto? Inoltre non è stato comunicato con quali modalità sarà selezionato il fornitore, né attraverso quale piattaforma digitale di appalti pubblici verrà gestita la procedura. I cittadini hanno il diritto di sapere. La sicurezza è un obiettivo condiviso ma non può giustificare opacità o sacrifici di diritti".

Manuela Marziani