MANUELA MARZIANI
Cronaca

"Abbiamo ballato finché abbiamo avuto l’energia"

Cenone di Ferragosto con qualche special guest e poi via alle danze. Un centinaio di persone hanno trascorso così...

Cenone di Ferragosto con qualche special guest e poi via alle danze. Un centinaio di persone hanno trascorso così...

Cenone di Ferragosto con qualche special guest e poi via alle danze. Un centinaio di persone hanno trascorso così...

Cenone di Ferragosto con qualche special guest e poi via alle danze. Un centinaio di persone hanno trascorso così la giornata festiva, prima a tavola nella struttura comunale di via Fratelli Cervi perché fuori faceva troppo caldo e poi tutti a ballare all’esterno fino a poco dopo mezzanotte, per non disturbare il vicinato. Alla serata ha partecipato il sindaco Michele Lissia con l’assessore ai Servizi sociali Francesco Brendolise.

"Circa 180 persone hanno ballato per tutta la sera – racconta il presidente dell’Associazione di Promozione Sociale (Aps) Mario Colnaghi – e hanno trascorso una bellissima serata". "La musica era molto bella – aggiunge l’animatrice Pieranna, che all’occorrenza si prodiga pure come volontaria – e ci siamo divertiti tanto ballando finché le energie lo hanno permesso". Sono complessivamente 40 i volontari impegnati nelle diverse manifestazioni che vengono organizzate. "Il nostro obiettivo – aggiunge Colnaghi – è sentire i nostri 800 tesserati dire che hanno trascorso una bellissima serata o un bellissimo pomeriggio insieme a tanti amici. Per questo organizziamo diversi corsi, dall’attività motoria agli scacchi e alla micologia. Abbiamo un campo di bocce dove c’è la fila per giocare, inoltre ospitiamo seminari sull’ambiente, la comunicazione e adesso anche il lavoro a maglia. Andiamo a visitare i musei milanesi, a vedere spettacoli teatrali a Milano o al Fraschini e in gita in Sicilia, in Umbria o a visitare le città d’arte. C’è sempre qualcosa da fare da noi, non stiamo mai con le mani in mano".

E se gli anziani hanno ballato nelle strutture dell’Aps del quartiere Ovest, i più giovani si sono ritrovati in piazza del Carmine dove la band Nord Sud Ovest Est rendeva omaggio agli 883. Gremito il piazzale davanti alla chiesa e anche il sindaco è salito sul palco per suonare la chitarra e cantare. Una performance che non tutti hanno apprezzato: "Intanto la città resta senza le cure di cui ha bisogno".

M.M.