MANUELA MARZIANI
Cronaca

Ceffa alla sbarra torna sui social: "Io a testa alta"

"Continuerò a svolgere il mio ruolo di sindaco a testa alta e con il massimo impegno, come ho sempre...

"Continuerò a svolgere il mio ruolo di sindaco a testa alta e con il massimo impegno, come ho sempre...

"Continuerò a svolgere il mio ruolo di sindaco a testa alta e con il massimo impegno, come ho sempre...

"Continuerò a svolgere il mio ruolo di sindaco a testa alta e con il massimo impegno, come ho sempre fatto, accettando ogni critica e senza badare a insulti, cattiverie e cinismo che non sono mancati in questi mesi nonché al livore di odiatori professionisti accecati dalle loro frustrazioni personali". Dopo sei mesi di arresti domiciliari e il giorno dopo il rinvio a giudizio per corruzione, il sindaco Andrea Ceffa (nella foto) rompe il silenzio sui social annunciando l’intenzione di riprendere ad aggiornare regolarmente i profili. "Come ormai credo sia noto a tutti il 4 dicembre inizierà il processo a carico mio e di altre cinque persone. Sarà un dibattimento lungo e forse doloroso, ma avrò finalmente la possibilità di difendermi pubblicamente per dimostrare l’infondatezza delle accuse che mi vengono mosse".

Ceffa non si nasconde nemmeno in ordine alla gravità del reato di cui è accusato. "Per chiarezza però mi corre l’obbligo di specificare che non sono accusato di aver percepito denaro per compiere atti contrari alla pubblica amministrazione ma, al contrario, di aver corrotto in concorso con altri una consigliera comunale facendole avere una consulenza da 6mila euro lordi. Finora ho preferito non intervenire pubblicamente sulle mie pagine social – aggiunge – in attesa che si definisse questa fase processuale, anche nel rispetto del lavoro della magistratura e degli altri imputati. Ora riprenderò ad aggiornare le pagine web anche se non parlerò ovviamente della mia vicenda giudiziaria". Le opposizioni continuano a chiedere che Ceffa si dimetta consentendo ai cittadini vigevanese di recarsi alle urne alla prima tornata amministrativa utile.

Umberto Zanichelli