GIULIANO MARIA GALIMBERTI
Cronaca

Una rete idrica di nuova generazione. A Carate i lavori di BrianzAcque

L’intervento scatterà lunedì prossimo: un investimento di oltre un milione

L’intervento scatterà lunedì prossimo: un investimento di oltre un milione

L’intervento scatterà lunedì prossimo: un investimento di oltre un milione

Un importante intervento per contrastare la dispersione idrica: arrivano anche a Carate i lavori di BrianzAcque, finanziati dal Pnrr e finalizzati a migliorare lo stato di salute della rete e a digitalizzare gli acquedotti di 22 Comuni della Brianza. L’apertura del cantiere è imminente: avverrà lunedì 1 settembre. I lavori si svolgeranno in diversi punti del territorio: alla rotatoria di via Marengo, lungo la strada statale 36, e fuori ambito stradale all’interno di un’area verde in zona Q8, a margine della Valassina, nei pressi del confine con Verano. Qui le vecchie condutture, non più idonee a garantire ai cittadini un servizio pienamente efficiente, verranno dismesse e sostituite con tubazioni di nuova generazione. Per effettuare la sostituzione del “segmento” di rete, per il cantiere in corrispondenza della rotatoria di via Marengo si impiegherà la classica tecnica dello scavo a cielo aperto prevedendo, ove necessario, la chiusura temporanea della strada e l’istituzione di viabilità alternativa concordata con la polizia locale e l’amministrazione comunale. Discorso un po’ diverso, invece, per quanto riguarda l’intervento sulla rete che attraversa la strada statale 36: qui BrianzAcque ha deciso di intervenire con la modalità “no dig”, ovvero senza effettuare alcuno scavo a cielo aperto. La riqualificazione sarà effettuata inserendo una sorta di “calza” che poi sarà solidificata prendendo la forma della tubazione e garantendo una perfetta tenuta negli anni.

Metodologia già sperimentata dalla stessa BrianzAcque in altre località della provincia. Gli automobilisti, insomma, possono tirare un sospiro di sollievo: per loro non ci sarà alcun disagio. Complessivamente i lavori a Carate corrispondono al risanamento di circa 360 metri di condotta idrica. Secondo le stime dei tecnici questo intervento consentirà di evitare la dispersione di 9,75 metri cubi al giorno, che corrispondono a 3,5mila metri cubi all’anno, lo stesso volume di circa 15-20 appartamenti medi. I lavori, salvo imprevisti, dovrebbero concludersi poco prima delle festività natalizie. In ogni caso non riguardano tratti di strada dalla spiccata vocazione commerciale e, di conseguenza, non pregiudicheranno il periodo dello shopping prenatalizio. La spesa prevista da BrianzAcque per il lavoro è di 1,2 milioni di euro.

G.G.