
Vetrine chiuse tra via Monte Cervino e Cavallotti, ma c’è chi resiste per non lasciare spazio ai supermercati
Ferragosto incombe e con esso le chiusure della maggior parte dei negozi della città. Nel quartiere di Triante, i negozi si concentrano tra via Monte Cervino e via Cavallotti, autentica via dello shopping che collega San Fruttuoso e viale Lombardia con il centro di Monza.
In via Monte Cervino resta aperto quasi sempre il Carrefour (chiude solo il giorno di ferragosto). Pochi giorni di ferie anche per il parrucchiere Fashion lì accanto (da venerdì 15 a domenica 17), come la farmacia Triante, mentre la lavanderia lavasecco chiude già da domani fino al 24. Sempre da domani 10 ma fino a fine mese resterà chiuso anche il “Buon gusto caffè“. Però restano aperti alcuni negozi su via Cavallotti. "Devo dire – racconta una signora – che anche durante il Covid in questa zona siamo stati abbastanza bene. C’era aperto il macellaio, il supermercato, il panettiere. Anche d’estate non si svuota del tutto. Penso che i negozi sentano la concorrenza dei grandi supermercati e quindi presidiano il territorio, facendo i turni".
Infatti, incamminandosi su via Cavallotti verso viale Lombardia si incontra la macelleria polleria Colombo, storica per il quartiere che resta aperta tutto agosto. "Da diversi anni ormai vado in ferie a luglio – conferma il macellaio Silvano Massari – è vero che si lavorerebbe, ma per il mio benessere, preferisco riposarmi un po’ prima, mentre gli altri lavorano e offrire il servizio ad agosto, quando ci sono tanti negozi chiusi. Siamo un negozio di quartiere noi – sottolinea orgoglioso – Comunque il quartiere è vuoto. Serviamo pensionati e nonni senza auto, quando i figli sono in ferie e che non possono raggiungere i grandi ipermercati". Accanto a lui Il Forno dei Colombo che chiude solo da venerdì 15 a domenica 17. Per il resto è sempre aperto con orario estivo fino alle 13.
Oltre al pane si possono acquistare anche pietanze per pranzo e cena, da pizze e focacce, pane e dolci, agli arancini di riso, insalate di riso e freschi contorni di verdure già cotte, per non accendere i fornelli d’estate. La Calzoleria Tuttoscarpa chiude da oggi fino all’1 settembre. "È impossibile fare le ferie a luglio – considera il calzolario Amedeo Lacavalla – è questo il periodo in cui c’è meno gente, anche se quest’anno, per essere già i primi di agosto, c’è ancora tanto movimento. Forse si alternano". Anche il parrucchiere Angelo Chiude da venerdì 15 a domenica 17 agosto, poi riapre, perché i clienti vanno in ferie a scaglioni.
La panetteria “Campo di grano“ in questi giorni è aperta dalle 7 alle 13.30, chiude per ferie da ferragosto al 24 compreso. La commessa fa notare che in giro c’è tanta gente, ma esce tardi: dalle 10.30 alle 12.30 si lavora bene. Sotto i portici c’è sempre un caffè alla Caffetteria Simo e Ezio di Simona Bianchi e Ezio Piazza: "Adesso siamo aperti tutto il giorno dalle 7 alle 20 (chiusura lunedì e domenica pomeriggio), ma restiamo aperti a ferragosto, dalle 7.30 alle 12.30. I nostri clienti sanno che siamo aperti a Natale, Santo Stefano e per le feste. Siamo un punto di appoggio per tanti pensionati. Quindi saremo in ferie dal 25 fino al 9 di settembre, quando gli altri avranno già riaperto".