CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Saracinesca selvaggia in via Prina. Tutti in ferie, restano gli stranieri

Resistono a presidio della zona l’edicola del bengalese Rizauli e il minimarket gestito da Freddy, ecuadoriano

Resistono a presidio della zona l’edicola del bengalese Rizauli e il minimarket gestito da Freddy, ecuadoriano

Resistono a presidio della zona l’edicola del bengalese Rizauli e il minimarket gestito da Freddy, ecuadoriano

Saracinesca selvaggia anche in via Prina, dove da questo fine settimana chiuderanno praticamente tutti i negozi. "Non c’è nessuno fino al 27/28 agosto, quindi non conviene tenere aperto – spiega Mario Rio, gestore di Mug Café, che offre anche proposte per il pranzo – perciò chiudiamo da sabato 9 fino all’1 settembre. Anche l’anno scorso abbiamo chiuso il 10". Tutti in zona conoscono Freddy (di origine ecuadoriana) che gestisce il punto Carrefour di via Prina: resta aperto tutto il mese, tranne venerdì 15; di fronte a lui l’edicola che da dalcuni mesi è gestita da Rizauli (dal Bangladesh) non chiude. "Meno male che ci siete voi – commenta il signor Rinaldo, classe 1941 – così vengo a fare la spesa e poi compro il giornale. Alla mia età non ho più la patente. Qui attorno chiuderanno tutti sabato e io non so come fare se devo comprare qualcosa per mio figlio che esce dall’ospedale".

In via Prina, la lavanderia Lava Smacchia ha chiuso dal 21 luglio fino a mercoledì 20 agosto; il bar Arosio è in ferie da sabato 9 fino all’1 settembre; il Café Prestige da venerdì 8 fino al 24 agosto. Da lunedì 4 ha chiuso anche il panificio Galbiati, fino all’1 settembre. Da lunedì 11 fino a domenica 24 chiude anche la farmacia Moretti, mentre la salumeria Gualtieri da venerdì 15 fino al 22. In questi giorni lavora con un buon ritmo la parrucchiera Maira Marangi di Fashion Hair: "Chiudiamo da martedì 12 fino a mercoledì 27 (riapertura). Abbiamo ipotizzato altri periodi di ferie – racconta – ma se chiudi a giugno o in un altro mese perdi un sacco di clenti. Non c’è niente da fare: in questa zona la gente va via ad agosto, è fisiologicamente il periodo morto".

Anche Cristina Mutti, titolare dell’omonimo negozio di biancheria di via Prina, si regola in base all’afflusso di clientela: "In questi giorni ho lavorato a pieno regime. La gente va in ferie scaglionata: vanno, tornano e quindi guardano di cosa hanno bisogno e comprano. Non ci possiamo lamentare. Chiuderò tra venerdì 8 e sabato 9, a seconda del movimento. Poi penso di tenere chiuso fino a giovedì 28 o venerdì 29, quando tornano tutti". Il barista Alberto Mariani, titolare di Le goloserie non ha ancora deciso bene quando chiudere; sicuramente qualche giorno attorno a ferragosto.

Via Prina, cerniera tra il Parco, Lissone e il centro, è zona di passaggio. E poi, come fa osservare la signora Mariani, non si fanno più le ferie di 15 giorni. Il pastificio di Pesce Emiliana ha chiuso il 9 giugno, fino all’1 settembre, augurando buona estate ai suoi clienti, mentre lì accanto, il parrucchiere Mandu chiuderà da lunedì 11, per riaprire il 10 settembre. Approfitta dell’estate per ristrutturare il locale la Pescheria Riccio che però attende i suoi clienti in via Garibaldi 4, in centro a Monza, al Riccio Yachting.