CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Sacchi rossi e gialli, in arrivo i nuovi distributori

Entrano in funzione in autunno i nuovi distributori dei sacchi per la raccolta dei rifiuti domestici. Saranno dislocati in piazza...

Viviana Guidetti assessora all’Igiene urbana: «I distributori automatici renderanno il servizio più comodo per i cittadini»

Viviana Guidetti assessora all’Igiene urbana: «I distributori automatici renderanno il servizio più comodo per i cittadini»

Entrano in funzione in autunno i nuovi distributori dei sacchi per la raccolta dei rifiuti domestici. Saranno dislocati in piazza Cambiaghi (lato via Spalto Piodo), al supermercato Coop di via Lecco e in quello di via Marsala, al centro civico di piazza D’Annunzio, all’Esselunga di viale Libertà, via Buonarroti e via Brembo, alla biblioteca di via Monte Amiata, al Carrefour Market di via Boito, all’Iper Maestoso di via Lissoni/Sant’Andrea e all’angolo viale Tiepolo/via della Robbia.

Si accederà con la tessera sanitaria o la carta d’identità elettronica per ritirare sacchi rossi o gialli. I distributori permetteranno di monitorare in modo puntuale il numero, la tipologia e la frequenza dei prelievi, consentendo all’amministrazione di calibrare il servizio in modo più efficace. Il servizio sarà attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per i distributori collocati in luoghi pubblici sempre accessibili, cioè quelli di piazza Cambiaghi e via Tiepolo, mentre coinciderà con gli orari d’accesso per quelli nelle sedi comunali e negli esercizi commerciali che ospitano i distributori.

Ogni famiglia potrà ritirare annualmente una quantità predefinita di sacchi, in proporzione al numero di componenti del nucleo. Per la raccolta dell’indifferenziato (sacchi rossi da 40 litri) sono previsti 52 sacchi all’anno per nuclei da una o due persone, 78 per famiglie da tre o quattro componenti e 130 per quelle da cinque o più persone. Per la raccolta della plastica (sacchi gialli da 90 litri), ogni utenza potrà ritirare 52 sacchi all’anno: tutte quantità aggiornabili in base all’analisi dei dati raccolti tramite il sistema di monitoraggio.

I distributori saranno semplici da usare. In caso di problemi bisognerà rivolgersi agli uffici comunali o consultare il portale (www.monzapulita.it), dove individuare il distributore più vicino e ricevere assistenza. Nei prossimi due mesi, i sacchi potranno essere ritirati al centro civico Liberthub di viale Libertà sabato 2 e 30 agosto e ogni sabato di settembre.

"L’introduzione dei distributori automatici – afferma l’assessore all’Igiene urbana, Viviana Guidetti - è un’evoluzione tecnologica importante per rendere il servizio di distribuzione più comodo e per offrire un servizio a misura di cittadino".

C.B.