MANUELA MARZIANI
Cronaca

Gian Marco Centinaio: "Sul ponte della Becca, promessa mantenuta. Il progetto è pronto"

Entro la fine dell'estate, dovrebbe essere definitivo il documento del nuovo collegamento tra Pavese e Oltrepò

Gian Marco Centinaio firma il Patto per il Ponte

Gian Marco Centinaio firma il Patto per il Ponte

Linarolo (Pavia), 2 agosto 2025 - "La notizia che il progetto definitivo del ponte della Becca è ormai in via di completamento è una conferma della promessa che avevamo fatto e smentisce i gufi che speravano il contrario, pur di non riconoscere il buon lavoro del ministro Matteo Salvini”. Il vicepresidente del Senato e senatore della Lega Gian Marco Centinaio, ha deciso di togliersi qualche sassolino dalle scarpe sul collegamento tra Pavese e Oltrepò che deve essere realizzato.

“Passo dopo passo, ma senza mai fermarsi: così abbiamo avviato il percorso e così intendiamo procedere, mantenendo un'interlocuzione sempre attiva con il ministero delle infrastrutture e dei trasporti, fino a quando non vedremo l'opera realizzata - ha aggiunto -. L'Anas sta mantenendo l'impegno, che io stesso avevo raccolto e rilanciato, di concludere entro pochi mesi questa fase fondamentale. In un paio d'anni, partendo praticamente da zero, abbiamo messo in fila il parere favorevole  del Consiglio superiore dei lavori pubblici, l'inserimento dell'opera nel Contratto di programma tra Anas e ministero e, adesso, il progetto definitivo. Un risultato reso possibile grazie alla sinergia, che ho cercato io stesso di favorire, tra i rappresentanti del territorio, con in testa il sindaco di Mezzanino Adriano Piras e l'ex assessore di Stradella Andrea Frustagli, il ministro Matteo Salvini, gli altri ministeri competenti e l'Anas". Per il progetto definitivo del ponte della Becca, Anas ha stanziato circa 7 milioni di euro, mentre il ministero delle infrastrutture per l’intero intervento aveva previsto 168 milioni e 750mila euro non ancora stanziati.

"Questo non è il momento di mollare – ha proseguito il senatore leghista -. Terremo alta l'attenzione affinché l'iter dell'opera proceda senza intoppi. Per primi abbiamo favorito in modo così concreto il dialogo tra Roma e il territorio e non abbiamo certo intenzione di interromperlo adesso. Spero che chi oggi si sforza di evidenziare solo mancanze e difficoltà si decida a unire il suo impegno al nostro, per arrivare a un risultato che premierebbe tutta la provincia di Pavia e che non merita di alimentare solo beghe politiche".