
Tre le categorie del contest fotografico organizzato a Lesmo
Lesmo è famosa in tutto il mondo sostanzialmente per le sue due curve all’autodromo di Monza, anche oggi che non sono più veloci e performanti come prima della modifica inserita nel percorso a metà anni ’90. Ma restano parte fondamentale della storia mondiale della Formula 1. E per celebrarle ancora una volta il Comune di Lesmo ha indetto un concorso fotografico chiamato “Le curve di Lesmo – Emozioni Fuori GP“ chiamando a raccolta i proprii cittadini, ma non solo, anche semplici appassionati di automobilismo e di fotografia sportiva che nei rispettivi archivi abbiano scatti che raccontino le emozioni vissute attorno alle curve di Lesmo durante il Gran Premio di Monza dagli anni ‘70 ai giorni nostri.
Non ci sono limiti per partecipare: entro il prossimo 28 agosto occorre presentare fotografie scattate nei pressi delle curve dentro o fuori l’Autodromo durante le prove o la gara. Sguardi di tifosi, famiglie sui prati, bambini sulle spalle dei genitori, bandiere, tende, strade piene di gente. Immagini d’archivio, anche sbiadite o digitalizzate da stampe, recita il regolamento scaricabile dal sito del Comune di Lesmo dove c’è il link al form per allegarle. Serve anche consegnarne in municipio una copia stampata che poi andrà a comporre la mostra che sarà allestita dal 4 settembre presso il centro ricreativo Morganti (oltre che sui canali online del Comune di Lesmo).
Tre le categorie del contest: “La curva dell’anima“ (per la foto più emozionalmente intensa), “Curve nel tempo“ (per la foto d’epoca più rappresentativa) e “Oltre la pista“ (per la foto più creativa relativa agli spettatori del GP). I vincitori si aggiudicheranno un buono “Arena GP“ presso il Monza Kart Arena per ogni categoria e le tre fotogradie saranno stampate in grande formato e esposte pubblicamente a settembre. La premiazione delle opere avverrà domenica 7 settembre alle ore 18.30 presso il Palailpra di via Marconi a Lesmo.
Ro.San.