BAR.CAL.
Cronaca

Concorezzo, azienda regala 500 ventilatori ad anziani e fragili: un po’ di sollievo nelle giornate di caldo

Il progetto nasce con l’obiettivo di offrire un aiuto concreto a chi è senza aria condizionata. le alte temperature non sono solo un disagio, ma un rischio per la salute

La canicola estiva può mettere il fisico dei meno giovani a dura prova

La canicola estiva può mettere il fisico dei meno giovani a dura prova

Un’azienda dona 500 ventilatori per anziani senza aria condizionata, il Comune li distribuisce a chi ne ha bisogno: estate all’insegna della solidarietà a Concorezzo. Per tanti nonni è in arrivo un aiuto concreto per affrontare le alte temperature di una stagione con meteo che si divide fra afa e piogge.

Il progetto nasce con l’obiettivo di offrire sollievo durante le ondate di calore che a fasi alterne si abbattono sulla Brianza e che per alcune fasce della popolazione sono un rischio per la salute.

L’impresa che ha voluto contribuire al benessere delle persone più fragili è la Magic Cup & Promotion con la divisione ilgadget.it. La consegna è stata affidata alla Protezione civile. Il personale volontario provvederà nei prossimi giorni a regalare i ventilatori a chi ne farà richiesta e che rientra nei criteri da sottoscrivere con autocertificazione.

"Per tante famiglie, soprattutto per chi non è dotato un impianto di condizionamento, il caldo non è solo un disagio, ma un vero e proprio pericolo, a cominciare dagli ‘over’ – dice il sindaco Mauro Capitanio –. I ventilatori che forniremo vogliono essere un rimedio utile quando la colonnina di mercurio schizza verso l’alto. Ringraziamo l’azienda che ha voluto compiere questa donazione, un atto di generosità nei confronti dei nostri concittadini, che dimostra quanto sia importante fare rete per il benessere dell’intera comunità".

Il Comune invita tutte le persone che rientrano nelle categorie previste a ritirare il dispositivo e a segnalare situazioni di bisogno all’interno della propria rete familiare o di vicinato, alla sede della Protezione civile il sabato mattina dalle 8.30 alle 12.30 o il lunedì sera dalle 21 alle 23 (via Tobagi 10/D).