
Rayban ha trovato una famiglia
Il canile rifugio di Enpa Monza ospita moltissimi animali che meritano tutti una nuova possibilità, una casa in cui stare. Ma qualcuno di loro ha particolarmente bisogno di affetto, nonostante sia complicato trovare famiglie disposte a concederglielo. Si tratta degli animali più vecchi, che magari soffrono di malattie importanti. Quando sono loro a essere adottati per Enpa è un gran successo, una soddisfazione come poche.
Uno dei casi più recenti è quello del dolce Rayban, un pinscher nano di 11 anni cieco e sordo. Rayban era stato ceduto dalla sua precedente famiglia, impossibilitata a occuparsi di lui a seguito di diversi problemi. I veterinari avevano negato la possibilità di miglioramento delle sue condizioni di vista e udito. Nonostante le sue disabilità il piccolo Rayban era sempre stato descritto dai volontari del rifugio come un piccolo leone in quanto sempre attivo e volenteroso di andare in passeggiata.
Ovviamente per lui stare chiuso in un box in canile era particolarmente stressante, senza i suoi abituali punti di riferimento e con una miriade di nuovi odori provenienti dagli altri animali del rifugio. Nonostante ciò, ogni volta che percepiva l’ingresso di uno dei volontari del suo box si mostrava sempre allegro e impaziente di ricevere coccole e uscire in esplorazione.
Enpa Monza, dopo la pubblicazione dell’annuncio di adozione di Rayban, ha incrociato le dita e sperato nell’arrivo di una famiglia dal cuore grande, pronta a ospitare questo cagnolino nella propria quotidianità. Ebbene, le speranze hanno dato frutto e qualcuno si è fatto avanti, offrendo una nuova vita a Rayban. Un altro caso di “adozione del cuore“, come vengono definite da Enpa Monza, che si è risolto con un lieto fine.