GIULIANO MARIA GALIMBERTI
Cronaca

Il vecchio Palastadio cambia volto. Manutenzione da oltre 2 milioni

"Un impianto sportivo che ha tanti decenni alla spalle, finora qui è stata fatta una semplice manutenzione agli inizi degli...

Il Palastadio è una struttura storica

Il Palastadio è una struttura storica

"Un impianto sportivo che ha tanti decenni alla spalle, finora qui è stata fatta una semplice manutenzione agli inizi degli anni 2000, da più di 25 anni si aspettava un intervento come quello che stiamo eseguendo ora". Illustra così il sindaco Alberto Rossi quanto si sta facendo al Palastadio. "È una struttura molto importante – spiega – e anche una delle più storiche della città. Forse pochi lo sanno, ma è stata inaugurata addirittura da Aldo Moro. Ha bisogno di un’enorme ristrutturazione. Abbiamo iniziato i lavori lo scorso anno con un primo lotto da 600mila euro finanziato dal Pnrr. Queste risorse ci hanno permesso di intervenire al piano inferiore: sono stati rifatti in particolare gli spogliatoi. Ora è iniziato il secondo lotto e al termine delle opere la struttura cambierà radicalmente volto".

I lavori previsti in questa fase sono davvero tanti. La prima necessità riguarda l’accessibilità. "È uno dei grandi problemi di questo luogo – conferma Rossi –. Il Palastadio, a parte un solo montascale installato su un lato, non è accessibile ai disabili, sia che si tratti di atleti o di spettatori. Stiamo realizzando un ascensore che permetterà di raggiungere sia le gradinate sia il campo da gioco. Lo stesso campo sarà completamente rifatto. La nuova pavimentazione, molto più performante, sarà in legno. Rifaremo allo stesso tempo anche i controsoffitti e l’illuminazione. Provvederemo a imbiancare la struttura. Il raddoppio del fotovoltaico è già stato completato. Al piano inferiore, invece, lavori per rifare tutti i nuovi bagni per il pubblico, i bagni degli spogliatoi, il montascale per un ulteriore accesso riservato ad atleti con disabilità".

Tante opere necessarie e tanti soldi richiesti per poter arrivare al risultato finale. Se per il primo lotto è stato sufficiente investire i 600mila euro del Pnrr, per questo secondo lotto l’Amministrazione ha dovuto impegnare risorse proprie per 1,5 milioni. "Un intervento del genere non è per far bella figura – ha chiarito il sindaco –. È una scelta da cui trarranno beneficio i ragazzi delle scuole e quelli delle società sportive". In consiglio comunale Rossi ha evidenziato l’impegno per le strutture del territorio, con un investimento complessivo di oltre 8 milioni di euro. "C’è molto da fare – ha sottolineato Rossi –, bisogna di sicuro intervenire su alcune strutture, ma non mi si può dire che finora non è stato fatto nulla".

G.G.