ALESSANDRO SALEMI
Cronaca

Il club in esilio: "Una nuova casa per l’hockey"

Dal 2013 a Biassono, ora giocherà le gare a Seregno. L’assessora Guidetti: vogliamo realizzare una pista.

L’assessora allo Sport Viviana Guidetti ha spiegato che il Comune vuole costruire un nuovo impianto e riportare l’hockey in città

L’assessora allo Sport Viviana Guidetti ha spiegato che il Comune vuole costruire un nuovo impianto e riportare l’hockey in città

Si lavora per trovare una casa all’Hockey Roller Club Monza. È questo l’obiettivo del Comune, che si sta adoperando per trovare una sede adeguata e definitiva per il club di hockey su pista di Serie A1, costretto da undici stagioni a disputare gare e allenamenti fuori città. "Trovare una struttura per l’Hockey Monza è tra le priorità – spiega l’assessora allo Sport Viviana Guidetti –. Serve una palestra regolamentare da 20 per 40 metri, con caratteristiche tecniche specifiche che attualmente nessun impianto monzese può offrire. L’intenzione è realizzarne una nuova, interamente dedicata alla rotellistica. Il costo stimato è di circa 3,5 milioni". Un investimento considerato strategico. Il progetto, però, deve fare i conti con alcuni nodi ancora da sciogliere, a partire dalla collocazione dell’impianto e dalle fonti di finanziamento. Un’occasione sfumata era stata la palestra di via Ticino, nel quartiere San Fruttuoso. L’intervento, che avrebbe potuto accogliere la squadra, è però naufragato a causa delle forti opposizioni dei residenti e della Consulta di quartiere, preoccupati per l’impatto urbanistico e ambientale dell’opera. Una seconda ipotesi – quella della palestra in via Valosa di Sotto, sempre a San Fruttuoso e proposta dal centrodestra – è stata invece scartata per l’inadeguatezza delle dimensioni del campo. A confermare l’impegno dell’amministrazione è anche il sindaco Paolo Pilotto: "Stiamo valutando due o tre alternative – dichiara –. L’orientamento è costruire la nuova struttura in periferia". Nel frattempo, l’Hockey Roller Club Monza continua a vivere una sorta di “esilio sportivo”. Dal 2013 la squadra disputa le partite casalinghe al PalaRovagnati di Biassono.

Una situazione destinata a cambiare a partire dalla prossima stagione: il palazzetto brianzolo, infatti, sarà interessato da importanti lavori di ristrutturazione, che dureranno fino alla primavera del 2027. Per affrontare l’emergenza, è già pronto un piano: gli allenamenti verranno svolti sotto un pallone pressostatico temporaneo, sempre a Biassono, mentre le partite di campionato si giocheranno al PalaSomaschini di Seregno. Fondata idealmente nel solco di due grandi realtà – l’Hockey Club Monza (1933) e il Roller Monza (1980) – l’attuale Hrc Monza è rinato nel 2007 e rappresenta una delle principali eccellenze dell’hockey su pista, con risultati di vertice nel massimo campionato.

A.S.