LAURA LANA
Cronaca

La Kings League sbarca a Cologno. Gare nella nuova Fonzies Arena: "Qui le leggende di calcio e social"

Oltre alla riqualificazione dell’area di via Ingegnoli la convenzione prevede 70mila euro all’anno al Comune. Il torneo di calcio a 7 conta 30 milioni di follower e spettatori record. In campo anche Fedez e Frenezy.

Oltre alla riqualificazione dell’area di via Ingegnoli la convenzione prevede 70mila euro all’anno al Comune. Il torneo di calcio a 7 conta 30 milioni di follower e spettatori record. In campo anche Fedez e Frenezy.

Oltre alla riqualificazione dell’area di via Ingegnoli la convenzione prevede 70mila euro all’anno al Comune. Il torneo di calcio a 7 conta 30 milioni di follower e spettatori record. In campo anche Fedez e Frenezy.

La Kings League Italia avrà una nuova casa: a partire dal prossimo split tutte le gare si disputeranno nella nuovissima Fonzies Arena che sorgerà a Cologno Monzese, grazie all’accordo di collaborazione tra Comune ed EMG/Gravity Media Italy. I lavori di progettazione e costruzione del nuovo impianto sono già iniziati e andranno a riconvertire con un uso temporaneo, di 3 anni più altri due attivabili, lo spazio comunale oggi dismesso di in via Ingegnoli. Quello che era un campo incolto ospiterà dall’1 ottobre il torneo di calcio a 7, che sta conquistando il panorama sportivo italiano e internazionale, unendo competizione e intrattenimento, social e spettacolo in un format originale e coinvolgente. Basti pensare che, a livello mondiale, il numero di follower supera i 30 milioni e la World Cup Club, andata in scena a giugno a Parigi, ha registrato 102 milioni di spettatori in streaming, 1,4 miliardi di impression e 950 milioni di visualizzazioni video. Così, la nuova arena colognese sarà dotata di tecnologie all’avanguardia per garantire un’esperienza immersiva sia per il pubblico che per gli atleti.

"Abbiamo scelto quest’area per dare nuova vita a uno spazio urbano inutilizzato dal 2019, con l’obiettivo di valorizzarlo e restituirlo alla comunità attraverso un progetto innovativo, capace di attrarre pubblico – spiega il sindaco Stefano Zanelli –. L’arrivo della Kings League rappresenta anche un passo concreto verso il potenziamento delle attività rivolte ai giovani, a cui vogliamo offrire nuove occasioni di partecipazione, svago e crescita attraverso lo sport e l’intrattenimento". Sono proprio loro il pubblico di questa competizione che prevede partite di 40 minuti, lancio dei dadi, wild card, giocatori "leggenda", interazioni con le squadre capitanate da influencer, streamer ed ex calciatori, che si sfidano seguendo regole originali, pensate per rendere il gioco più dinamico.

C’è Fedez alla guida dei Boomers, ma tra i capitani compaiono anche Frenezy, uno dei principali streamer italiani su Twitch, l’ex azzurro Luca Toni, attaccante della Nazionale che vinse i Mondiali 2006, il brasiliano Sergio Cruz, già attaccante del Chievo Verona. Le tribune ospiteranno 300-400 spettatori, ma se il torneo si svolge sul campo è online che vive a pieno: tutte le partite vengono infatti trasmesse in streaming e sostenute da una imponente attività social, con tanto di giochi, dirette di influencer e live capitani, che amplificano la partecipazione e il coinvolgimento della community. Molto più di un evento sportivo, ma anche di un videogioco, il format inventato nel 2022 da Gerard Piqué, ex difensore del Barcellona e del Manchester, e dallo streamer Ibai Llanos. Oltre alla riqualificazione dell’area di via Ingegnoli e all’installazione della nuova tensostruttura, la convenzione prevede 70mila euro all’anno da versare alle casse del Comune, eventi settimanali aperti al pubblico e alcuni posti a sedere riservati ai giovani e alle società sportive del territorio.