
Le navette in servizio per collegare le aree di parcheggio e la stazione ferroviaria di Monza all’Autodromo
Monza – Inizia il conto alla rovescia verso l’appuntamento più atteso dell’anno: il Gran premio d’Italia di Formula 1, in programma dal 5 al 7 settembre. E Monza si prepara ad accogliere la marea di appassionati che ogni anno invade l’Autodromo. L’obiettivo è superare il record di presenze (circa 335mila) dello scorso anno. Un traguardo più che concreto, considerato che per la gara i posti in tribuna sono già esauriti. Il piano della mobilità per la 96esima edizione della corsa è pronto. Monza Mobilità, in collaborazione con Comune di Monza, Prefettura, Questura e Tavolo di coordinamento, ha predisposto un sistema di gestione degli spostamenti pensato per accogliere il grande afflusso di pubblico e garantire viabilità e sicurezza durante il fine settimana.
Il piano è stato condiviso anche con i Comuni limitrofi, in un lavoro di coordinamento che conferma l’esperienza maturata negli anni. Sul fronte dei parcheggi, sabato 6 e domenica 7 saranno disponibili circa 10mila stalli per auto, bus, moto e camper, mentre venerdì 5 l’offerta sarà di circa 3.600 posti, con aree di sosta collegate al circuito da un servizio navetta incluso nel prezzo del posteggio. Tutti i parcheggi sono prenotabili tramite il sito di Monza Mobilità. Nel dettaglio, il parcheggio “arancione” comprende 400 posti auto all’ospedale e 150 stalli più 40 per le moto nell’area Maestoso; il “blu” conta 1.470 posti in zona Stadio; il “gold”, all’interno del Parco, offre 1.050 posti auto; il “marrone” dispone di 1.100 posti; il “verde” offre 1.964 posti distribuiti tra più aree in prossimità di via Parco e Madonna delle Nevi; il “viola” prevede 240 posti al Cam di via Martiri delle Foibe e 1.650 al Rondò dei Pini (Bennet). Il parcheggio “bianco” in via Trento e Trieste a Biassono conta 100 posti; il parcheggio “platino” a Vedano offre 300 posti, cui si aggiungono 188 spazi nell’area industriale di Vedano; a Villasanta sono disponibili 327 posti in via Raffaello Sanzio/via Cellini e 200 posti in zona Rovagnati. Il servizio navette collegherà le principali aree di parcheggio e la stazione ferroviaria di Monza con i gate dell’Autodromo.
L’acquisto online di parcheggio e navetta è già attivo: una volta completata la prenotazione, si riceve un QR code da mostrare al personale all’ingresso dell’area di sosta. È possibile acquistare anche in loco, compatibilmente con la disponibilità, utilizzando solo carte di credito o bancomat. Venerdì sarà già attiva la navetta “Nera”, che garantisce il collegamento tra Autodromo e scalo ferroviario. Sabato e domenica, oltre a quest’ultima, saranno in funzione anche le navette “Blu” e “Viola”. Per quanto riguarda i treni, Trenord potenzia il servizio con corse straordinarie e biglietti speciali. Sabato e domenica, in aggiunta ai convogli già previsti, saranno effettuate otto corse straordinarie dirette fra Milano Centrale e Monza. Domenica i collegamenti fra Milano Porta Garibaldi e Biassono Lesmo Parco saranno potenziati con 21 corse in più, senza fermate intermedie.
In particolare, per chi parte da Milano fra venerdì e domenica è disponibile un biglietto integrato “Gp Monza-Treno+navetta Nera Autodromo” valido per un viaggio andata e ritorno fra Milano e Monza a bordo di tutti i treni Trenord e per lo spostamento fra la stazione di Monza e l’Autodromo (Ingresso Gate G) sulla navetta della linea Nera. Il biglietto speciale, in vendita a 10 euro, consente di viaggiare anche sugli 8 treni straordinari Milano Centrale-Monza. Infine, per chi viaggia da tutta la Lombardia è disponibile il ticket speciale “Gp Monza Trenord day pass”: al prezzo di 13 euro, il tagliando comprende un viaggio di andata e ritorno da tutte le stazioni della regione a Monza o Biassono-Lesmo sui treni Trenord (eccetto il Malpensa Express), comprese le 8 corse straordinarie Milano Centrale-Monza. I ragazzi under 14 viaggiano gratis con il titolare del biglietto. Come negli anni passati, sarà inoltre possibile raggiungere il circuito anche in bici, con aree di parcheggio gratuite situate a Porta Monza, subito prima dell’accesso al parcheggio Gold e all’interno del parcheggio Verde.