CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Da Piqu il panino “al cucchiaio“: "C’è più gente che a fine luglio"

Chi non va in vacanza si consola: un caffè, una chiacchiera ed è subito sera

Chi non va in vacanza si consola: un caffè, una chiacchiera ed è subito sera

Chi non va in vacanza si consola: un caffè, una chiacchiera ed è subito sera

Belli i tempi in cui si andava in ferie un mese o almeno 15 giorni. Adesso non è più come una volta, quando le grandi fabbriche chiudevano tutte dall’1 al 31 agosto e tutti al mare. Oggi si sta via una settimana o al massimo 10 giorni. Lo sa bene Roberta Bottini che lavora al Piqu (titolare Daniel Longo), bar paninoteca di via Monte Santo che resta aperto tutto agosto.

"Qualcuno deve pur rimanere a garantire il servizio al quartiere – dice Roberta – Qui abbiamo aperto da ottobre 2024 e in questi giorni che molti altri bar sono chiusi si lavora forse più che a fine luglio". Da Piqu, sia a mezzogiorno sia la sera, si trovano i cosidetti panini “al cucchiaio“, con il pane di base e l’affettato più consistente che forma una sorta di fiore, contenente cipolline, provolone, paprika e altri ingredienti appetitosi all’interno. Il piccolo cortile antistante diventa punto di ritrovo per il quartiere: un caffè, una chiacchiera ed è subito sera.

Il distributore Q8 di via Monte Santo, molto frequentato anche per via del bar, chiude da domani fino al 24 (riapertura il 25). "Questa è la strada principale di San Rocco – fa osservare Raimonda Xhelollari - qui c’è sempre gente. Per ora si è sempre lavorato. Decisamente vale la pena tenere aperto in agosto. Qui la gente va e viene, durante le ferie si dà il cambio e quindi non è mai deserto".

Chiuso “Le golosità del fornaio“ di via San Rocco da lunedì scorso fino a domenica. Resta aperto PuliService di El Refaei: fa le pulizia per 30 condomini, tra Monza, Paderno e Milano. "Non si può andare in ferie, si lavora tutto l’anno", dice. Chiude da ferragosto invece il Minimarket, bazar macelleria islamica fino a mercoledì 20. Chiusa anche la farmacia San Rocco fino al 23 agosto, mentre Rimas frutta e verdura chiude da oggi fino a domenica. La macelleria internazionale (prodotti africani, latini e asiatici) ha chiuso dal 24 luglio.

"Per fortuna ci sono i supermercati – osserva Patrizia Santamaria che vive a San Rocco da 50 anni – certo per chi è anziano, solo e non ha figli o nipoti che aiutino, diventa faticoso fare la spesa con il caldo. Il quartiere è cambiato; una volta ci si conosceva tutti e ci si dava una mano". C.B.