
Un caso sospetto di Dengue ha spinto il Comune a disporre un intervento straordinario di disinfestazione nelle zone attorno...
Un caso sospetto di Dengue ha spinto il Comune a disporre un intervento straordinario di disinfestazione nelle zone attorno a via Boito. L’ordinanza è arrivata su richiesta di Ats, secondo il Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi 2020-2025. Le operazioni, iniziate ieri, vanno avanti oggi e domani, nelle fasce serali tra le 18 e le 24. L’area interessata è circoscritta a un raggio di 200 metri dall’abitazione della persona colpita dal sospetto caso, e include tratti di via Boito, via Niccolò Paganini, via Ruggero Leoncavallo, via Giovanni Battista Viotti, via Richard Wilhelm Wagner, via Lorenzo Perosi, via Giacomo Carissimi, via Giovanni Battista Pergolesi, via Franz Von Liszt, via Fryderyk Chopin e via Jean Sibelius.
Si tratta di un intervento aggiuntivo rispetto al calendario di trattamenti già previsti dal Comune. Verranno effettuati trattamenti adulticidi e larvicidi, sia in aree pubbliche sia in spazi privati, insieme alla rimozione dei possibili focolai larvali. L’Ats monitora costantemente la situazione e ha ribadito la necessità della collaborazione dei residenti: durante le operazioni sarà obbligatorio tenere chiuse le finestre e consentire l’accesso agli operatori incaricati nelle aree private comuni, oltre a rimuovere eventuali ristagni d’acqua che possano favorire la proliferazione delle zanzare. Non esiste al momento una terapia specifica contro la Dengue, malattia trasmessa dalle zanzare del genere Aedes. Nella maggior parte dei casi il decorso è favorevole: i pazienti guariscono entro due settimane, con cure di supporto che prevedono riposo, idratazione e farmaci per abbassare la febbre.
A.S.