
L’assessore comunale allo Sport Roberta Guaineri dà la notizia in tempo reale: "Mi ha appena scritto il presidente della Federazione Buonfiglio: Milano ospiterà i Mondiali di canoa del 2025 all’Idroscalo". Sono passate da pochi minuti le 14.30 di ieri e al termine della commissione Sport l’assessore svela il risultato finale di una competizione che ha visto il capoluogo lombardo in corsa come sede dei Mondiali contro altre tre città candidate: Montemor o Velho (Portogallo), Poznan (Polonia) e Plovdiv (Bulgaria). Tutte e tre battute. A dieci anni di distanza dall’ultimo Mondiale ospitato nel 2015 proprio a Milano e a novant’anni dalla prima gara internazionale svoltasi all’Idroscalo, la Federazione italiana canoa kayak "torna al centro della scena internazionale anche del punto di vista organizzativo", sottolinea la stessa Fick. Tra i punti di forza della candidatura riconosciuti dalla federazione internazionale, "le caratteristiche tecniche del bacino, l’Idroscalo, che garantiscono condizioni di gara uguali per tutti i concorrenti e la totale assenza di onde; una collocazione logistica eccellente per trasporti e alloggio; la possibilità unica di ospitare l’evento iridato in un palcoscenico d’eccezione come Milano".
M.Min.