
Referendum, Roberto Maroni al voto al seggio a Lozza (Dire)
Milano, 22 ottobre 2017 - E' stato il giorno del referendum sull'autonomia in Lombardia e Veneto. Secondo quanto riferito dal governatore Maroni in Lombardia l'affluenza si è attestata attorno al 40%, mentre in Veneto (dove era previsto il quorum) attorno al 60%. Il 95% di chi ha votato ha scelto il sì. "Io non esulto, sono felice", ha commentato Maroni. Sono stati chiamati al voto 7.897.056 elettori lombardi per un totale di 1.523 Comuni, 3.263 edifici sede di voto e 9.224 sezioni elettorali. "Non faccio la competizione con Zaia - ha detto Maroni - non mi interessa la percentuale, sono contento che ci abbia superato, ora possiamo unire le forze per la battaglia del secolo".


M5S: SENZA MARONI AFFLUNZA MAGGIORE - Secondo il consigliere regionale dei 5 stelle Stefano Buffagni l'affluenza al referendum un Lombardia è stata "sopra le aspettative". Buffagni si è detto convinto che la "strumentalizzazione di Maroni" e "l'atteggiamento scorretto di tutta la Lega Nord" abbia scoraggiato molti cittadini che per mesi hanno sentito parlare di residuo fiscale, che con questo referendum non c'entra niente". "Grazie al M5S - ha rivendicato - si è votato con il voto e elettronico e su un quesito costituzionale. Ora bisogna dare immediatamente seguito a volontà dei cittadini e aprire con il governo la trattava sulle competenze come prevede l'iter costituzionale. Su questo abbiamo le idee chiare: ambiente, dissesto idrogeologico, sviluppo e innovazione, istruzione". "Grazie ai lombardi che hanno votato e che hanno capito il senso del referendum, una vittoria - ha concluso - dei cittadini e non della Lega".
TUTTI I RISULTATI IN LOMBARDIA: