
Durerà ancora una settimana il cantiere della linea verde iniziato il 19 luglio . In corso il rifacimento integrale della sede ferroviaria: "Lavori improcrastinabili".
Milano – Una settimana ancora prima del ritorno alla normalità. Si avvicina la conclusione dell’intervento di riqualificazione sulla linea M2 tra Cadorna e Garibaldi. I lavori, iniziati lo scorso 19 luglio, termineranno domenica prossima, con ripresa del servizio da lunedì 8 settembre, come da cronoprogramma.
Oltre 60 tecnici sono in questi giorni al lavoro senza sosta per la sostituzione dei binari e il rifacimento integrale della sede ferroviaria. Un’operazione complessa che ha reso necessaria la chiusura delle due stazioni della M2. Il nuovo sistema di “armamento“ della struttura che regge i binari è a base di calcestruzzo e ferro, certo, ma anche di materassini che attenueranno le vibrazioni al momento dei passaggio dei treni e consentiranno di aumentare la velocità delle corse. Un nuovo sistema che in futuro consentirà di sostituire i binari usurati sempre di notte ma in un tempo ancor più breve dell’attuale.
I tecnici dell’Atm hanno spiegato a più riprese che si tratta di lavori non procrastinabili per garantire uno standard di sicurezza. Quel tratto della M2 è stato inaugurato il 3 marzo 1978, dunque ha 47 anni di attività. In attesa della fine del cantiere, continuerà anche questa settimana il presidio del personale di Atm di assistenza alla clientela e steward a supporto dei passeggeri per fornire indicazioni sulle alternative di viaggio. "Atm, consapevole dell’inevitabile disagio, ringrazia i propri clienti per la collaborazione e per aver compreso l’importanza di questi interventi indispensabili per migliorare l’efficienza e l’affidabilità del servizio sulla linea", si legge in una nota dell’Azienda di Foro Buonaparte.