
La schiera dei bimbi da "scortare" rimpinguata dalle nuove famiglie in zona est, urgono nuovi accompagnatori volontari per il...
La schiera dei bimbi da "scortare" rimpinguata dalle nuove famiglie in zona est, urgono nuovi accompagnatori volontari per il "Piedibus". Il nuovo appello, ancora, dalle pagine del sito comunale. A Gorgonzola il servizio di accompagnamento dei bambini alle scuole primarie, dunque in via Mazzini, via Molino Vecchio e via Diaz dove si trova l’Istituto Maria Immacolata, è attivo da molti anni, ed è parte sostanziale delle politiche e degli obiettivi di mobilità sostenibili del Comune. Anno dopo anno sono aumentate le linee, dai quartieri periferici alle tre elementari. Oggi sono 6: da via del Parco, piazza Bach e Comparto 6 di Cascina Antonietta alla scuola del Molino Vecchio, da via Trieste all’Imi, da via Mattei e da piazza Europa alla scuola di via Mazzini. L’ultima linea attivata, appunto, quella a copertura del tragitto sicuro dei piccoli residenti del comparto 6 a Cascina Antonietta.
Il modulo di adesione al servizio è sul sito comunale, l’appello è a tutti i maggiorenni che abbiano voglia e tempo di dare la propria disponibilità. "L’andare a scuola a piedi è un’alternativa non solo ecologica - così sull’avviso - ma anche salutare per la comunità tutta". L’impegno richiesto è minimo e frazionabile: dalle 8 alle 8,25 del mattino, in accordo con gli altri accompagnatori, anche solo una mattina alla settimana.
La nuova edizione del "Piedibus" parte il prossimo 22 settembre, primo giorno di tempo pieno in classe, e si concluderà, con la tradizionale festa nel corso della quale i piccoli partecipanti ricevono un attestato, a fine anno scolastico. Informazioni per l’iscrizione dei bambini al servizio sono disponibili, a loro volta, sul sito del Comune.
M.A.