
Sono ben quattro le palestre scolastiche sul territorio bressese non utilizzabili per i lavori di ristrutturazione. Per questo mitivo...
Sono ben quattro le palestre scolastiche sul territorio bressese non utilizzabili per i lavori di ristrutturazione. Per questo motivo si rende necessario aprirne un’altra temporanea all’interno del centro sportivo comunale di via Deledda. Così, nelle prossime settimane, una tensostruttura sarà allestita vicino all’ingresso dell’impianto cittadino dove, fino a due anni fa, vi era collocata quella che era stata scoperchiata dai forti temporali estivi. In poche parole, da settembre e per alcuni mesi, le società sportive di Bresso avranno a disposizione uno spazio al coperto per gli allenamenti settimanali.
D’altra parte, gli interventi di ristrutturazione Pnrr sono in corso nella palestra grande e in quella piccola del plesso scolastico delle medie "Alessandro Manzoni" di via Patellani; lo stesso discorso vale per l’impianto sportivo della elementare "Enrico Romani" di via don Sturzo: quest’ultimo, dalle tempistiche comunali, dovrebbe essere il primo che potrà essere utilizzato dagli scolari.
A queste palestre si aggiunge anche quella della elementare "Papa Giovanni XXIII" di via Bologna, che richiede un restyling: non resta che "collocare una tensostruttura per qualche mese nel centro sportivo di via Deledda per consentire, per esempio, gli allenamenti delle squadre di pallavolo" - conclude il sindaco di Bresso, Simone Cairo -. Il Comune di Bresso la prenderà in affitto a un costo di poco più di 10mila euro al mese, garantendo uno spazio sportivo al coperto in più in città".
Giuseppe Nava