SIMONA BALLATORE
Cronaca

Semestre filtro, 6.652 aspiranti studenti di medicina

Primo giorno del “semestre aperto“ di Medicina: partito il pellegrinaggio verso le università lombarde, pronte ad accogliere la marea...

Primo giorno del “semestre aperto“ di Medicina: partito il pellegrinaggio verso le università lombarde, pronte ad accogliere la marea...

Primo giorno del “semestre aperto“ di Medicina: partito il pellegrinaggio verso le università lombarde, pronte ad accogliere la marea...

Primo giorno del “semestre aperto“ di Medicina: partito il pellegrinaggio verso le università lombarde, pronte ad accogliere la marea di aspiranti camici bianchi (ben 6.652) dopo l’addio al test d’ingresso. Almeno per il primo mese - quando le altre facoltà ancora non hanno avviato la macchina delle lezioni - gli atenei hanno fatto acrobazie per trovare banchi per tutti, assicurando parallelamente le dirette in streaming. La voglia di presenza però c’è. Qualcuno è collegato a distanza - soprattutto chi abita più lontano e ha fatto fatica a trovare un letto per una manciata di settimane, con l’incognita poi della graduatoria finale (saranno 3.168 i posti disponibili in Lombardia per Medicina, dopo i primi tre esami). La stragrande maggioranza dei lombardi ha scelto di trascorrere il “semestre filtro“ in un ateneo della regione. Solo l’11% ha guardato oltre confine. Guardando il flusso inverso, e quindi gli iscritti da fuori regione, è l’università di Pavia ad essere stata una vera calamita: è seconda per percentuale di fuorisede solo a Ferrara che detiene il record con il 58% di studenti da fuori regione. A Pavia sono il 42%. Analizzando i dati forniti dal ministero dell’Università e della Ricerca e focalizzandoci sempre sulla Lombardia, nell’università di Brescia è il 33% degli iscritti a venire da fuori regione, alla Statale di Milano il 13%, in Bicocca il 12% e all’università dell’Insubria l’11%.

Alla Statale di Milano sono stati messi a disposizione 1.890 posti. L’ateneo più grande della Lombardia è stato indicato come prima scelta da 2.566 aspiranti medici, più 423 odontoiatri e 806 veterinari, che frequenteranno qui (a distanza o in presenza) il semestre aperto prima della selezione. In Bicocca sono 1.090 gli iscritti al semestre aperto per Medicina più 178 studenti che puntano a Odontoiatria.

Simona Ballatore