
Nuova scuola a Seggiano, i bambini saranno trasferiti all’Iqbal Masih
Più di 7 milioni di conto e traslochi a catena per permettere la costruzione delle nuove elementari a Seggiano. Durante il cantiere i bambini andranno alla Iqbal Masih, a Pioltello, dopo il restyling dei locali lasciati dalla scuola di musica che si trasferisce in Villa Opizzoni, l’ex Municipio, che sta per diventare Casa della cultura. Un incastro complesso, "per un’opera attesissima", dice Saimon Gaiotto, vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, riferendosi alle nuove elementari in via Galilei. L’annuncio del grande progetto nel quartiere era arrivato nel 2017: la consapevolezza che fosse inutile spendere per restaurare una struttura ormai vecchia e inadeguata era già chiara allora. Adesso, i soldi ci sono davvero e la pianificazione dell’intervento è una realtà che procede giorno dopo giorno. Anche grazie all’organizzazione svizzera che si basa sul legame fra un progetto e l’altro. "È chiaro che il trasferimento dei bambini è il punto più delicato", dice Gaiotto e anche quello che ha richiesto più riflessione. La nuova primaria era già parte di un piano importante di opere pubbliche che sta cambiando faccia alla città, quasi 22 milioni nel complesso per 17 interventi, tre principali, due legati fra loro: il restyling dell’ex Municipio (Villa Opizzoni) e l’elementare nella frazione. Nel gruppo c’è anche il recupero della scuola di Limito. Punte di diamante di una visione ambiziosa che mette al centro ragazzi e cultura.
"Per la prima volta nella sua storia Seggiano avrà un auditorium e una palestra", sottolinea il vicesindaco. Basta questa considerazione a capire l’importanza dell’intervento per il quartiere. La tabella di marcia delle altre opere dalle quali dipende questa, procede secondo le previsioni. La nuova Casa della Cultura sarà pronta a fine anno, "ma già nell’inverno potrebbe essere trasferita la scuola di musica" e dare il via così a quell’effetto domino che porterà il cantiere a Seggiano. Un sogno per la gente, che aspetta classi e strutture da tanto tempo. Gli spazi rinnovati nel frattempo dell’Iqbal Masih saranno comunque fruibili e si aprirà un tavolo con la scuola per capire quali saranno le nuove esigenze e come impiegarli in futuro. Ma questa fase sarà in un secondo momento.