MONICA VALERIA AUTUNNO
Cronaca

Scoperta discarica abusiva. Mattoni, lamiere e sacchi: "Responsabili in trappola"

Pozzuolo, l’area a ridosso della Sp103, zona “comoda” per liberarsi dei rifiuti. Masserizie rimosse a spese di chi le ha abbandonate. "Ora partiranno le denunce".

L’area, campi e boscaglia a ridosso della Sp103, inondata dai rifiuti abusivi è stata censita e messa in sicurezza

L’area, campi e boscaglia a ridosso della Sp103, inondata dai rifiuti abusivi è stata censita e messa in sicurezza

I sopralluoghi e poi la scoperta, ci risiamo: discarica abusiva scoperta nel cuore della campagna. L’area, campi e boscaglia a ridosso della sp103 dir Cassanese, è stata censita e messa in sicurezza. I rifiuti, perlopiù materiale da demolizione inerte, saranno rimossi ultimate le pratiche burocratiche "a cura" e soprattutto a spese di chi li ha scaricati: le identificazioni di "scaricatore" e committente sono infatti già cosa fatta: "A breve partiranno le denunce - così il comandante della polizia locale dell’Unione dei Comuni Salvatore Guzzardo - e come si sa il reato di abbandono di rifiuti adesso è penale. I rifiuti, che sono catalogati come speciali, dovranno essere rimossi in sicurezza, e andranno attestati conferimento e smaltimento in siti idonei".

Quella dello scarico abusivo di rifiuti nelle campagne di Pozzuolo Martesana e Trecella è una piaga annosa. Una zona "comoda", molto vicina a grandi strade provinciali e ai caselli autostradali, ma ricca di verde lontano dalla vista e accessibile da viottoli e stradine fra i campi. I rifiuti trovati l’altro giorno sono sicuramente il "residuo" di un intervento di demolizione in cantiere: coperture, mattoni, lamiere, sacchi di masserizie. I responsabili degli abbandoni molto spesso piccole imprese trasfertiste che lavorano in zona, ma hanno la cattiva abitudine di "saltare" la noiosa prassi del conferimento in discarica, gettare i resti di lavorazione in campagna e infilare le strade veloci.

La prima stagione d’offensiva contro gli scaricatori abusivi fu sferrata ormai diversi anni fa dal comune e dallo stesso comandante Guzzardo, da poco tornato ai vertici dei vigili dell’Unione dopo alcuni anni in altra sede. Anche Comune e privati fecero il loro, chiudendo dove possibile alcune strade vicinali. Il problema fu arginato, ma non è mai stato risolto. Alla polizia locale i complimenti per la nuova operazione anche del sindaco Angelo Caterina: "Ringrazio i nostri agenti a nome di tutta la comunità: in tempi rapidi sono riusciti a individuare i responsabili di uno scarico abusivo sul nostro territorio. Si sta procedendo con gli atti: appena conclusi sarà effettuata la pulizia".