
I rilievi degli agenti del Radiomobile della polizia locale sul luogo dell’incidente avvenuto ieri notte
Sono entrambi ricoverati al Niguarda. Entrambi in gravi condizioni e in prognosi riservata. I due sono rimasti feriti in altrettanti incidenti avvenuti nel giro di poche ore sulle strade cittadine. Il primo è andato in scena alle 2.10 di ieri in viale Fermi. Stando a una prima ricostruzione degli agenti del Radiomobile della polizia locale, guidati dal comandante Gianluca Mirabelli, la Panda proveniente dalla periferia, guidata da una guardia giurata in servizio per una società di vigilanza, ha svoltato a sinistra in direzione di via Majorana. Proprio in quei secondi, è arrivata una Mercedes classe A con due persone a bordo, che stava viaggiando nel senso di marcia opposto.
L’impatto è stato inevitabile: l’addetto alla sicurezza è stato sbalzato fuori dall’abitacolo, rimanendo immobile a terra. Incosciente all’arrivo dei soccorsi, è stato intubato dai sanitari di Areu e trasportato in codice rosso in ospedale per i gravi traumi riportati nello schianto. Il conducente della Mercedes è stato accompagnato al San Carlo, anche se il quadro clinico non preoccupa i medici. I rilievi dei ghisa sono andati avanti fino all’alba per ricostruire dinamica e responsabilità; i vigili hanno anche preso in consegna l’arma di ordinanza del vigilante, custodita nella cassaforte della centrale operativa di piazza Beccaria. Dieci ore dopo, qualche minuto dopo mezzogiorno, è avvenuto il secondo incidente, all’incrocio tra viale Toscana e via Vittadini: ad avere nello scontro tra un’auto e una moto è stato il centauro di 68 anni, che nell’impatto ha perso un piede.
L’uomo, sotto choc, è stato portato al Niguarda in codice giallo. Pure in questo caso, sono intervenuti i ghisa del Radiomobile per accertare se sia stato un rosso bruciato o una mancata precedenza a provocare lo schianto.