REDAZIONE MILANO

Regione 8mila emendamenti al Bilancio

In Consiglio via alla discussione sull’assestamento. Alparone e opposizioni in cerca di un’intesa taglia tempi

In Consiglio via alla discussione sull’assestamento. Alparone e opposizioni in cerca di un’intesa taglia tempi

In Consiglio via alla discussione sull’assestamento. Alparone e opposizioni in cerca di un’intesa taglia tempi

In Consiglio regionale ieri è iniziata la discussione dell’assestamento di Bilancio 2025-2027. Ma fino alla prima serata non c’era ancora alcun accordo tra Marco Alparone, assessore regionale al Bilancio, eletto nelle fila di Fratelli d’Italia, e i capigruppo delle opposizioni di centrosinistra. Tutti gli emendamenti (ben 8.277) e gli ordini del giorno (oltre 800) depositati da Pd, M5S, Patto Civico, Avs e Azione-Italia Viva erano ancora sul tavolo. "Chiediamo impegni concreti su casa, sanità e trasporti" ha fatto sapere Piefrancesco Majorino, capogruppo del Pd al Pirellone, poco dopo le 19.30. "Stiamo cercando di far chiarezza sulle proposte da far confluire nell’intesa e sull’impegno economico che ne consegue" ha spiegato, a sua volta, Christian Garavaglia, capogruppo di FdI. Possibile che un accordo si trovi oggi. Nel frattempo l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha depositato un ordine del giorno che prevede di destinare i fondi liberi dell’avanzo di amministrazione del 2024, pari per l’esattezza a 541.697 euro, "frutto delle politiche di contenimento della spesa e dell’efficientamento amministrativo adottati dal Consiglio regionale", al finanziamento di progetti sperimentali in ambito sanitario, "da individuarsi d’intesa tra lo stesso Ufficio di Presidenza e l’assessorato regionale competente". "La Lombardia vanta un ecosistema sanitario e di ricerca tra i più avanzati a livello nazionale ed europeo – dichiarano i membri dell’Ufficio di Presidenza –. Vogliamo trasformare un avanzo virtuoso in una leva di sviluppo per la sperimentazione clinica e l’innovazione tecnologica".

Gi.An.