LAURA LANA
Cronaca

"Più sicurezza a Sesto". Aumentano i controlli

Scatta il piano per l’estate della polizia locale. Sono già 8.500 le persone. identificate dagli agenti.

Scatta il piano per l’estate della Polizia Locale, aumentano i servizi straordinari Avviato un presidio attivo sul territorio per garantire la sicurezza urbana

Scatta il piano per l’estate della Polizia Locale, aumentano i servizi straordinari Avviato un presidio attivo sul territorio per garantire la sicurezza urbana

Scatta il piano estate della polizia locale di Sesto San Giovanni, che ha aumentato i servizi straordinari e ha avviato un presidio attivo del territorio per garantire la sicurezza urbana. In questo periodo sono state oltre 8.500 le persone controllate dagli agenti del comando di via Volontari del Sangue e sono stati eseguiti 5.000 ispezioni notturne e altre mille nei nei parchi. Quasi tutti i blitz nelle aree verdi cittadine si sono concluse con gli ordini di allontanamento, i mini daspo, ai soggetti ritenuti pericolosi o che stavano trasgredendo il regolamento di polizia urbana. A Sesto sono poi operative più di 200 telecamere, accese 24 ore su 24 e in continuo collegamento con le centrali operative. Per le prossime settimane, con il clou della stagione estate, il comando ha annunciato che intensificherà le verifiche nelle aree sensibili del territorio. In particolare, saranno rafforzati i presidi in piazza Trento e Trieste, al Rondò e nei giardini Don Sturzo, vale a dire le zone più calde, teatro di diverse risse e accoltellamenti e piazze di spaccio. Saranno ripresi anche i controlli nelle case popolari per contrastare eventuali occupazioni abusive. Per aumentare la sicurezza percepita si lavorerà sui nuovi impianti di illuminazione (oltre 6.000 punti luce già sostituiti), sul potenziamento della videosorveglianza (340mila euro investiti dal Comune) e sulle nuove strumentazioni, come le bodycam per gli agenti, che hanno visto un finanziamento di 160mila euro aggiuntivi. Infine, è stata rinnovata la collaborazione con il Comune di Milano per l’unità cinofila nei parchi. "Con l’estate entrata nel vivo e l’aumento degli eventi pubblici, la sicurezza urbana resta una priorità assoluta", commenta il sindaco Roberto Di Stefano.

Laura Lana