"Considerata la gravità della situazione chiederemo a Prefettura, Questura di Milano, Comando provinciale dei carabinieri e Finanza di adottare misure più incisive e coordinate per contrastare efficacemente la criminalità e i fenomeni di degrado urbano, per garantire la tranquillità dei nostri cittadini". Furti e danneggiamenti sulle auto, rapine ai danni di commercianti e malumori da parte dei cittadini. L’assessore alla Sicurezza del Comune di Pero, Antonio Di Salza, ammette la situazione di criticità, ribadisce che l’amministrazione comunale di centrodestra fin da quando si è insediata lo scorso giugno, ha "chiesto un’attenzione sempre maggiore verso le esigenze della comunità" e messo in campo progetti e interventi per migliorare la sicurezza. Ma considerato che la situazione non è migliorata ora sta valutando una ulteriore richiesta di intervento nei confronti delle forze dell’ordine per sollecitare maggiore attenzione e controlli sul territorio.
L’assessore punta il dito anche contro le amministrazioni comunali precedenti, tutte di centrosinistra per oltre un ventennio, "non si è assistito a un impegno concreto nel favorire l’insediamento di un adeguato presidio di forze dell’ordine, basta vedere quello che è successo con la caserma dei carabinieri, né sono state implementate politiche strutturali per promuovere la civile convivenza, incentivare buone pratiche di comportamento e ad allontanare quelle persone che gravitano ai margini della legalità - aggiunge l’assessore Di Salza -. La nostra Amministrazione è pienamente consapevole della necessità di intervenire con determinazione su questo fronte e sta lavorando, nei limiti delle proprie competenze e in sinergia con le autorità competenti. Crediamo fermamente che la sicurezza dei cittadini sia una priorità assoluta e continueremo a impegnarci con ogni mezzo che le normative pongono a nostra disposizione per raggiungere questo obiettivo". Ro.Ramp.