REDAZIONE MILANO

Giardini di via Palestro, aperto il bando per la concessione di Palazzo Dugnani: all’interno un polo scientifico o un museo

La gara, aperta fino al 29 agosto, dà attuazione ad una delibera di Giunta dello scorso gennaio che coinvolge la Direzione Cultura e il Demanio

Palazzo Dugnani, risalente al XVII secolo, fa da sfondo ai giardini di via Palestro

Palazzo Dugnani, risalente al XVII secolo, fa da sfondo ai giardini di via Palestro

Milano, 21 maggio 2025 –  Un bando aperto dal Comune di Milano per la concessione d'uso di Palazzo Dugnani per 33 anni. Il complesso monumentale di oltre 5mila metri quadri, affacciato sui giardini di via Palestro e risalente al XVII secolo, attraverso la procedura pubblica viene destinato a polo scientifico culturale o in alternativa a museo dei media e delle immagini.

DCANELLA876AE95879804C7994372A5B4C9804BC7DAVE9623JPG-94335350
Palazzo Dugnani a Milano

La gara, aperta fino al 29 agosto, dà attuazione ad una delibera di Giunta dello scorso gennaio che coinvolge la Direzione Cultura e il Demanio. Si rivolge a imprese, società, enti, raggruppamenti temporanei d'impresa e prevede che l'operatore che si aggiudicherà l'edificio storico provveda agli interventi per il suo restauro e alla sua apertura al pubblico con attività di interesse culturale ed espositive, definite in due possibili ambiti: quello scientifico, in relazione con il vicino Museo di Storia naturale e con i temi della sostenibilità, oppure della comunicazione visiva, della storia dei media e della percezione attraverso le immagini.

Il canone di concessione annuale posto a base d'asta è di 1,633 milioni di euro. I lavori di restauro sono stimati in circa 20 milioni di euro e saranno scomputati dal canone concessorio.