
L'ex presidente Usa Obama a Milano
Milano, 8 maggio 2017 - E' iniziata la due giorni di Barack Obama a Milano. L’ex presidente degli Stati Uniti è arrivato in città, lunedì a mezzogiorno (FOTO), per partecipare alla terza edizione di Seeds&Chips, il summit internazionale ideato da Marco Gualtieri, che nei padiglioni di FieraMilano a Rho per quattro giorni svilupperà i temi legati al cibo e all'innovazione nel settore alimentare. Al centro della visita milanese dell'ex presidente degli Stati Uniti, il keynote speech che terrà martedì pomeriggio a Seeds&Chips, prima di "duettare", sempre sui temi legati al cibo e al suo futuro, con Sam Kass, lo chef-consigliere della Casa Bianca che segnò la svolta salutista sotto la sua presidenza. Oggi Obama si è dedicato a cultura e arte, visitando la Pinacoteca Ambrosiana (FOTO) e il Duomo (FOTO). Alle 17 circa ha avuto un colloquio privato con il neosegretario del Pd Matteo Renzi (FOTO), con cui si è poi diretto ad una cena a Palzzo Clerici, sede dell'Ispi.

LA CENA FIRMATA CEREA - Sarà Chicco Cerea, lo chef del ristorante 'Da Vittorio', con le mitiche tre stelle della guida Michelin, a Brusaporto (Bergamo), a firmare il menu della cena dell'ex presidente Usa Barack Obama, oggi a Milano. "Un menu che vuole rappresentare tutta l'Italia, dalla Sicilia alla Lombardia - ha detto lo chef Cerea ae che vuole essere un invito a far tornare Obama per la prossima Ryder Cup, una competizione di golf che vede l'Europa sfidare gli Stati Uniti. L'Europa è un pò bistrattata ultimamente, ma in questa sfida contro l'America sa ritrovarsi unita. Vorrei tanto che partecipasse Obama perché la Ryder Cup esprime sana competitività, quella che aiuta e fa crescere i mercati. Il mondo non ha bisogno di muri, ma di saper star insieme, attorno al cibo, così come dietro una pallina da golf, a testimoniare la qualità della vita conviviale".